
Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Buoni Pasto
Quale POS accetta le card buoni pasto elettroniche?
Nel panorama attuale, l'accettazione delle card buoni pasto elettroniche è diventata un requisito fondamentale per molti esercizi commerciali.
La buona notizia è che, in linea di massima, la maggior parte dei POS (Point of Sale) moderni è in grado di gestire questo tipo di transazioni.
Non esistono POS speciali dedicati esclusivamente ai buoni pasto elettronici; piuttosto, si tratta di abilitazioni e configurazioni che rendono il vostro terminale esistente compatibile.
Compatibilità del POS e convenzionamento
Per poter accettare le card buoni pasto elettroniche , il vostro POS deve essere configurato per comunicare con il circuito dell'emettitore del buono pasto.
I principali gestori di terminali di pagamento, come Nexi, Banca Sella, e altri, hanno stretto accordi con le diverse società emettitrici (es. Edenred, Pluxee precedentemente Sodexo, Up Day, Pellegrini, Satispay).
Il processo chiave per voi, in quanto esercenti, è il convenzionamento. Dovete stipulare un accordo direttamente con la società emettrice del buono pasto (o con le società che gestiscono i rimborsi per più emettitori). Una volta formalizzato questo accordo, l'emettitore comunicherà al vostro gestore POS l'abilitazione necessaria.
Come funziona la transazione
Quando un cliente presenta una card buono pasto elettronica, il funzionamento è molto simile a quello di una normale carta di credito o debito:
- Inserimento/Avvicinamento della Card: Il cliente inserisce o avvicina la card al vostro POS.
- Digitazione dell'Importo: Voi digitate l'importo totale della spesa.
- Approvazione: Il sistema verifica il saldo disponibile sulla card e il rispetto delle normative (ad esempio, il limite di 8 buoni cumulabili per transazione) e approva la transazione.
- Scontrino: Il POS stamperà uno scontrino che attesta il pagamento tramite buono pasto elettronico.
In alcuni casi, soprattutto con i buoni pasto dematerializzati via app, il cliente potrebbe generare un codice a barre o un QR code dal proprio smartphone.
In questo caso, il vostro POS, se dotato di lettore ottico o telecamera, scansionerà il codice. Alcuni emettitori offrono anche app dedicate per gli esercenti che permettono di validare i buoni direttamente dal proprio smartphone o tablet, fungendo da "POS virtuale" per i buoni pasto.
L'importanza di un POS aggiornato e connesso
Per garantire un'accettazione fluida e senza problemi, è consigliabile avere un POS moderno e ben connesso (via Ethernet, Wi-Fi o GPRS).
I terminali più recenti sono spesso già predisposti per l'accettazione di diverse tipologie di pagamento elettronico , inclusi i buoni pasto.
In caso di dubbi, la soluzione migliore è contattare il vostro fornitore di servizi POS o direttamente la società emettitrice del buono pasto con cui volete convenzionarvi. Loro sapranno indicarvi le specifiche tecniche necessarie e le procedure per l'abilitazione.
Scopra le altre questioni in Buoni Pasto :
Per informazioni più dettagliate in Buoni Pasto, consulta la nostra guida all'acquisto
