
Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Automobile Aziendale
La tassa sulle auto inquinanti si applica anche ai veicoli aziendali?
Sì, le auto aziendali sono soggette all'ecotassa, ma è fondamentale fare chiarezza su cosa si intende per "ecotassa" e su come funziona per le vetture aziendali.
L'ecotassa è una tassa una tantum che si applica al momento dell'immatricolazione di un'auto nuova (o usata proveniente dall'estero) che emette una quantità di CO2 superiore a una certa soglia. Nel 2025, questa tassa si applica alle vetture con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km. L'importo varia in base alla fascia di inquinamento.
1. Chi paga e quando?
L'ecotassa viene pagata dall'azienda al momento dell'acquisto e dell'immatricolazione del veicolo , in quanto è il proprietario del bene. Questa spesa è quindi un costo diretto per l'azienda e non per il dipendente che la usa. Il suo scopo è disincentivare l'acquisto di veicoli molto inquinanti, spingendo le aziende a optare per modelli più ecologici.
2. E il fringe benefit?
È importante non confondere l'ecotassa con il fringe benefit, ovvero il beneficio fiscale per il dipendente che usa l'auto aziendale anche per scopi personali. A partire dal 2025, la normativa sul fringe benefit è stata modificata:
-
Auto elettriche: la tassazione è al 10% del costo convenzionale.
-
Auto ibride plug-in: la tassazione è al 20%.
-
Altre alimentazioni (benzina, diesel, ecc.): la tassazione è al 50%.
Questo significa che, oltre all'ecotassa che l'azienda paga una volta, il dipendente avrà un'imposta in busta paga che varia in base alla tipologia di auto che gli viene assegnata, con un chiaro vantaggio per i veicoli a basse emissioni.
In sintesi, l'ecotassa riguarda l'acquisto del veicolo e ricade sull'azienda, mentre il fringe benefit è una tassazione mensile che riguarda il dipendente. Entrambe le misure hanno l'obiettivo di favorire una mobilità più sostenibile.
Scopra le altre questioni in Automobile Aziendale :
Per informazioni più dettagliate in Automobile Aziendale, consulta la nostra guida all'acquisto
