Scegli il modello più adatto alle tue esigenze!
Comparativo stampanti multifunzione Bluetooth e Wi-Fi : guida 2025
Quando si tratta di scegliere una stampante multifunzionale per l’ufficio, la connettività fa ormai la differenza. Wi-Fi o Bluetooth? Due tecnologie diverse che rispondono a esigenze specifiche: da un lato la praticità della rete wireless condivisa, dall’altro la semplicità di una connessione diretta e veloce.
In un mercato dove efficienza, sicurezza e facilità d’uso sono diventati criteri fondamentali, confrontare queste soluzioni significa andare oltre il semplice prezzo o la marca.
In questo articolo analizzeremo vantaggi, limiti e casi d’uso ideali delle stampanti multifunzionali Wi-Fi e Bluetooth, per aiutarvi a individuare quella più adatta alla vostra azienda.

Stampanti multifunzionali Wi-Fi: configurazione e vantaggi
- Configurazione semplice e compatibilità
La spiegazione delle caratteristiche Wi-Fi è rapida e non entra nel dettaglio tecnico o di utilizzo quotidiano. In realtà, la configurazione delle stampanti dotate di accesso wireless è generalmente semplice: basta collegarle alla rete casalinga o dell’ufficio mediante un’interfaccia guidata, compatibile con Windows, MacOS e Linux.
- Crescita della domanda e produttività
Secondo il report Fundamental Business Insights (FBI) 2025, la richiesta di periferiche multifunzionali con Wi-Fi è in costante crescita grazie alla praticità offerta e alla possibilità di gestire il flusso di stampa da più dispositivi contemporaneamente.
Una stampante multifunzionale equipaggiata con Wi-Fi semplifica infatti la gestione di documenti da smartphone, tablet e computer, favorendo una produttività agile.
- Prestazioni e sicurezza avanzata
Inoltre, la velocità di trasmissione dati tende a essere elevata, specialmente se il router è posizionato in modo ottimale. Anche le esigenze di sicurezza vengono soddisfatte, poiché esistono protocolli di crittografia avanzati che proteggono file sensibili.
Diverse stime di Digital Company Italia 2025 evidenziano che un dispositivo laser dotato di Wi-Fi e funzioni multiple può raggiungere velocità di stampa superiore a 30 ppm e integrare servizi cloud per l’archiviazione automatica.
- Ideale per uffici e uso intensivo
In contesti in cui servono molte scansioni e copie, una stampante multifunzionale ottimizzata per la rete Wi-Fi rappresenta una soluzione completa e affidabile. Grazie alla maggiore flessibilità, una periferica laser con Wi-Fi multifunzione consente di ridurre cavi inutili e gestire con facilità numerosi dispositivi in simultanea.
Stampanti multifunzionali con Bluetooth: semplicità e mobilità
- Collegamento diretto e senza router
Manca di esempi di utilizzo pratico e confronto con situazioni comuni in cui la connettività Bluetooth è vantaggiosa. Tuttavia, la procedura per collegare uno smartphone a una periferica Bluetooth è semplice: attivando tale funzione su telefono e stampante, la sincronizzazione avviene in pochi passaggi, senza necessità di router o reti locali.
- Quando il Wi-Fi non è la scelta ideale
Questa tipologia di connessione risulta spesso più stabile in contesti dove il Wi-Fi è soggetto a interferenze o sovraccarico.
Un dispositivo dal costo contenuto e dotato di tecnologia Wi-Fi permette di combinare il vantaggio di una connettività wireless con la possibilità di effettuare stampe in mobilità, ma in caso di spazi piccoli o necessità di frequenti spostamenti, il Bluetooth può fornire la giusta soluzione senza richiedere infrastrutture aggiuntive.
- Una scelta economica e pratica
Un modello HP a funzioni multiple con connessione Wi-Fi non sempre è alla portata di tutti, perciò molti preferiscono periferiche che si basano su Bluetooth per ragioni di semplicità ed economicità.
Inoltre, una soluzione dal prezzo ridotto che includa funzionalità Wi-Fi può comunque lavorare in tandem con la connessione Bluetooth, offrendo un equilibrio tra praticità e convenienza.
- Perfetto per uffici piccoli e ambienti scolastici
In molte situazioni d’ufficio o scolastiche, Bluetooth risulta intuitivo e rapido, soprattutto se si deve stampare da un solo dispositivo o da tablet e smartphone privi di accesso a reti wireless esterne.
Confronto diretto (Tabella)
| Caratteristiche | Wi-Fi | Bluetooth | Costi medi | Pro e Contro |
|---|---|---|---|---|
| Qualità di stampa | Perfetta anche per una periferica in bianco e nero basata su tecnologia laser | Sufficientemente buona, ma non sempre adatta a esigenze professionali | Mediamente più elevati, specie per stampanti che supportano più opzioni wireless | Wi-Fi semplifica l’uso con più dispositivi; può necessitare di rete stabile |
| Installazione | Richiede configurazione con router, ma garantisce ampia copertura | Si associa facilmente a dispositivi senza router | Solitamente meno caro per un modello Bluetooth base | Bluetooth ideale per stampare da un solo apparecchio; meno adatto a reti complesse |
| Stabilità e velocità | Connessione veloce, utile per stampanti a tecnologia laser | Meno performante sulle lunghe distanze | Per modelli Wi-Fi avanzati, i prezzi possono salire | Wi-Fi più stabile in uffici grandi; Bluetooth pratico per ambienti ridotti |
Le soluzioni basate su tecnologia laser continuano a dominare il mercato, e i dati di FBI 2025 mostrano una crescita costante: le periferiche che si fondano su sistemi laser permettono stampe rapide e di elevata definizione, comprese le versioni a colori e quelle monofacciali, fino alle tipologie di stampanti totalmente digitalizzate per infrastrutture cloud.
Da ricordare
- Entrambe le opzioni, Wi-Fi e Bluetooth, possono soddisfare esigenze specifiche secondo Digital Company Italia 2025.
- Per chi lavora da casa o in un piccolo ufficio, un prodotto HP multifunzionale con Wi-Fi integrato assicura velocità di stampa, scansione e fotocopiatura, riducendo i tempi di configurazione.
- In caso di necessità limitate o frequenti spostamenti, il Bluetooth rappresenta un’alternativa immediata e agile, senza dipendere da router o reti locali.
- I modelli di Epson e Brother offrono ulteriori soluzioni affidabili, compatibili con diversi sistemi operativi.
- La connettività Wi-Fi è ideale per aziende che richiedono efficienza e interazione tra più utenti.
- Il Bluetooth risulta perfetto per un utilizzo individuale con dispositivi mobili in spazi ridotti o in mobilità.
- Valutare le tecnologie disponibili e consultare fonti come Google News e rapporti di mercato aiuta a prendere decisioni informate, anche in ottica di noleggio operativo.
- La scelta finale dipende dalle priorità:
- Postazione condivisa → meglio una multifunzionale Wi-Fi.
- Spazi ridotti o lavoro fuori sede → meglio le funzionalità Bluetooth.
-
Stampanti aziendali a serbatoio: Epson EcoTank vs HP Smart Tank, quale scegliere?
-
Confronto tra fotocopiatrici multifunzione Kyocera e Ricoh: quale scegliere per stampe aziendali ad alto volume
-
Ottimizzare l'investimento: scelgiere la migliore stampante multifunzione per l'azienda
-
Stampanti multifunzione ricondizionate: un investimento sostenibile per le aziende
-
Stampante multifunzione laser: guida completa ai costi nascosti e come evitarli
-
Guida completa alla scelta della stampante per etichette
-
Ottimizzare l’uso delle stampanti multifunzione moderne
-
Confronto stampanti laser A3: HP, Kyocera e Xerox
-
Stampanti termiche: efficienza e risparmio nella logistica
-
Stampanti multifunzione Canon, Konica Minolta e Ricoh a confronto: caratteristiche, prestazioni e costi per professionisti
-
Noleggio stampanti professionali : guida per le aziende
-
Guida alla scelta della stampante professionale ideale per il tuo ufficio
-
Stampanti aziendali: guida aggiornata alle tipologie, innovazioni e modelli migliori
-
Stampante laser o inkjet: guida alla scelta migliore per le tue esigenze
-
Toner e tamburo della stampante: guida pratica per prestazioni ottimali
-
Guida alla scelta delle cartucce per stampanti aziendali
-
Scoprite le stampante con serbatoio di inchiostro
-
Stampanti 3D : come scegliere quella giusta in base al budget
-
Ottimizzare la produzione con le stampanti 3D professionali