
Confrontate i Fornitori e Risparmiate fino al 30% !
Approfitta delle offerte speciali riservate alle aziende!

Videosorveglianza: La videosorveglianza con telecamere wireless
La videosorveglianza wireless o senza fili è una tipologia di videosorveglianza recente, che elimina integralmente o quasi i cavi di collegamento. Cerchiamo ora di presentare in cosa consiste un sistema di videosorveglianza senza fili, confrontandolo con quello tradizionale che usa i cavi.
Cos’è un sistema di videosorveglianza wireless/senza fili?
I sistemi di sorveglianza che usano telecamere wireless sono pratici e moderni, e rivelano, oltre all’utilità, anche un interessante valore estetico. Non procurano l’intralcio degli impianti che invece si ha a volte con telecamere a cavo, e risultano più gradevoli, soprattutto all’interno di ambienti domestici.
Videosorveglianza wireless: quando si usa e cosa comporta
Questo tipo di videosorveglianza a distanza viene usata generalmente in casi di distanze particolari. Gli impianti wireless, infatti, abbattono qualunque problema legato alla distanza e permettono un considerevole risparmio economico sulla spesa per la loro installazione.
Le tecnologie più diffuse
Questo genere di impianti di videosorveglianza wireless viene generalemente montata e messa in funzione tramite due tecnologie wireless:
- La tecnologia analogica con trasmissione di frequenza a 2.4 Ghz,
- La tecnologia digitale che utilizza il protocollo di rete IP.
I prezzi
Le telecamere per questo genere di videosorveglianza senza fili possono avere numerosi impieghi e si rivelano anche piuttosto convenienti sotto il profilo economico. Nella maggior parte dei casi, una telecamera di videosorveglianza wireless può costare fra 60 e 120 € con costi contenuti di installazione, sulla base del numero di telecamere.
Quali sono le differenze fra videosorveglianza con fili e wireless
Nonostante i numerosi vantaggi, questo tipo di telecamere wireless può presentare qualche inconveniente rispetto ai sistemi di videosorveglianza con cavo più tradizionali. Proviamo a fare un rapido confronto.
Una prima differenza: risparmio economico in fase d’installazione
Bisogna ribadire che il successo dei sistemi di videosorveglianza senza fili è dovuto in larga parte alla facilità di installazione, un fattore a cui bisogna aggiungere il minor costo di esercizio (merito anche della bassa manutenzione).
Il primo inconveniente delle telecamere wireless: la perdita del segnale
Nonostante i numerosi vantaggi, questi impianti wireless soffrono di alcune problematiche. La prima difficoltà è legata soprattutto al segnale. Chi usa questo genere di impianti con telecamere IP può andare incontro a volte a delle perdite di segnale. In modo particolare, si possono verificare disturbi causati da altri dispositivi wireless nello spazio d’azione (o anche in abitazioni vicine). Per questo bisogna a volta munirsi di ripetitori di segnali, che aumentano il raggio d’azione delle telecamere evitando che venga perduto. Si tratta di un segnale inviato alle telecamere IP che è sempre criptato, e quindi non intercettabile e non disturba, per contro, nessun altro dispositivo wireless in casa.
Qualche altro piccolo inconveniente
Ci sono altri problemi che rendono le telecamere wireless un po’ problematiche rispetto alle telecamere con cavo: il problema dei muri e la ricarica della batteria. Il problema dei muri e delle barriere riduce talvolta l’azione d’esercizio delle telecamere fino a 20 metri. La batteria invece deve essere ricaricata con una certa frequenza e, se non si tiene sotto controllo a dovere, si rischia lo spegnimento delle telecamere.