Stazioni di ricarica per veicoli elettrici aziendali: preventivi gratuiti
Confronta le migliori soluzioni e ottieni supporto gratuito da esperti del settore per la tua infrastruttura di ricarica elettrica
  • Guadagna tempo,
    Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta!

  • Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti:
    3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
    regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore.

  • Scopri nuovi fornitori
    che potrebbero proporvi tariffe più competitive !

  • Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !

Ricarica dell'auto elettrica in Italia

Tempo di lettura: 7 min

 

Sei un professionista alla guida di un'auto elettrica e cerchi il miglior abbonamento di ricarica in Italia per il 2025? Di fronte all'evoluzione rapida di operatori e tariffe per le auto elettriche , orientarsi tra colonnine, kWh e costi non è facile, specialmente con esigenze professionali.

Questa guida completa analizza i migliori abbonamenti del 2025 tenendo conto dei fattori cruciali per i professionisti: estensione della rete, potenza e, soprattutto, la convenienza economica.

Abbonamenti ricarica elettrica

Introduzione ai benefici della ricarica elettrica

La diffusione dei veicoli elettrici in Italia è accompagnata da un crescente numero di soluzioni di ricarica pratiche e sostenibili. Tra i vantaggi principali della mobilità elettrica troviamo l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione della dipendenza da carburanti fossili e un generale contenimento dei costi di esercizio.

Optare per soluzioni in abbonamento dedicate alla ricarica rappresenta una scelta strategica per molti professionisti: gli abbonamenti per la ricarica delle auto elettriche assicurano infatti una gestione più prevedibile dei costi, oltre all’accesso facilitato a infrastrutture dislocate capillarmente.

In sintesi, tra i vantaggi della ricarica elettrica rientrano sostenibilità, risparmio e flessibilità operativa, elementi che si combinano perfettamente con esigenze di business moderne.

Come scegliere l'abbonamento migliore per la tua azienda

Stai per entrare nel fantastico mondo della mobilità elettrica? Fantastico! Ma prima di metterti al volante della tua nuova auto, c'è un aspetto importante da definire: la ricarica. Con così tanti abbonamenti, colonnine e tariffe disponibili, trovare quello giusto può sembrare un labirinto. Niente paura, sei nel posto giusto!

Oggi molte aziende tengono in considerazione il fattore ecologico per scegliere il modo migliore per scegliere la tipologia di stazione di ricarica per la propria flotta di auto elettriche. Il riscaldamento climatico e l’effetto serra sono tutti dettagli che possono influenzare le loro decisioni.

Primo fattore: il prezzo

Certo, vuoi il massimo al minor costo, e chi non lo vorrebbe? Ma occhio: il prezzo della ricarica può variare in base a diversi fattori come il tipo di tariffa e la colonnina che usi.

Due sono le strade principali:

  • Abbonamento al mese: un prezzo fisso per un certo numero di kWh. Perfetto se usi spesso la tua auto elettrica e vuoi tranquillità sul budget.
  • Tariffa a consumo (pay per use): paghi solo i kWh che consumi. Ideale se hai un uso saltuario dell'auto elettrica.

Secondo fattore: la rete di colonnine

Pensa a dove vai di solito, in giro per la città o per viaggi lunghi. Un buon abbonamento ti deve dare accesso a una vasta rete di punti di ricarica ben distribuiti, così da non rimanere mai a secco di energia.

Terzo fattore: l'esperienza di ricarica

Non solo il prezzo e la rete: anche la qualità del servizio e l'app che usi per gestire la ricarica influiscono molto sulla tua esperienza. Le app moderne ti permettono di prenotare le colonnine, vedere in tempo reale dove sono quelle libere e persino monitorare i tuoi consumi.

Insomma, scegliere l'abbonamento giusto per la ricarica della tua auto elettrica è come scegliere un nuovo paio di scarpe: deve essere comodo, adatto alle tue esigenze e soprattutto... deve piacerti!

La tabella seguente riassume alcune delle principali opzioni di abbonamento disponibili in Italia:

Tipo di abbonamento Prezzo medio Accessibilità colonnine Funzionalità app Flessibilità
Abbonamento mensile Variabile (sotto i 40 €) Ampia rete Funzionalità base Buona
Pay per use Circa 0,45–0,60 €/kWh Limitata Funzionalità base Ottima (nessun vincolo)
Tariffa a consumo Prezzi dinamici Diffusa Avanzate Media
Premium Oltre 50 €/mese Estesa e veloce Tutte incluse Alta

Questo confronto ti aiuterà a determinare quale tipo di abbonamento per le colonnine di ricarica si adatta meglio alle tue abitudini di guida.

I diversi tipi di abbonamenti

Esistono vari tipi di abbonamenti per la ricarica dell'auto elettrica. Uno dei più comuni è l'abbonamento mensile, che offre un costo fisso per un determinato numero di kWh al mese. Questo tipo di abbonamento può essere vantaggioso per chi prevede un utilizzo costante dell’auto, ad esempio 200 kWh al mese, che copre spostamenti urbani e extraurbani regolari.

È spesso considerato il miglior abbonamento per la ricarica di auto elettrica da parte di professionisti e aziende che hanno bisogno di una previsione chiara dei costi.

Un altro tipo di abbonamento è quello a consumo (pay per use). Questo piano è perfetto per chi percorre distanze limitate o usa l’auto solo in specifiche occasioni. Si rivela una soluzione efficace per chi richiede risparmio, flessibilità e ricariche sporadiche, senza vincoli mensili.

I piani premium, invece, offrono maggiore libertà: accesso alle colonnine fast e ultrafast, prenotazione anticipata e supporto prioritario. Rappresentano la forma di abbonamento più completa per le aziende che necessitano di colonnine sempre disponibili ovunque. Alcuni utenti li considerano il miglior abbonamento per auto elettrica nel 2025 soprattutto per i lunghi viaggi.

I fattori da considerare nella scelta dell'abbonamento

Per i professionisti che guidano un'auto elettrica, la scelta dell'abbonamento per la ricarica può essere un fattore determinante per ottimizzare i costi e la fruibilità del servizio. Con una varietà di opzioni disponibili, è importante valutare attentamente le proprie esigenze.

La scelta del tipo di colonnine di ricarica per auto elettriche deve tenere in considerazione alcuni criteri tra cui il consumo mensile, il prezzo per kWh, la tariffa offerta dai fornitori e l’impatto ambientale delle infrastrutture. Il risparmio energetico può derivare, ad esempio, dall’uso di colonnine fast in orari non di punta. Secondo le tendenze del settore, le colonnine ad alta potenza — in particolare quelle in corrente continua — stanno diventando sempre più diffuse ed efficienti.

L’impiego delle tecnologie ad alta potenza per la ricarica rapida consente di ridurre sensibilmente i tempi di attesa, una caratteristica rilevante in ambienti di lavoro dinamici. Inoltre, grazie all'accesso a reti veloci, si può contenere il costo totale della ricarica, evitando prezzi elevati in situazioni di emergenza o roaming.

Le migliori offerte di abbonamento per la ricarica delle auto elettriche

In Italia, ci sono diverse aziende che offrono ottime opzioni di abbonamento per la ricarica dell'auto elettrica. Qui sotto esaminiamo alcune delle più popolari, come Enel X Way, A2A, Be Charge, Ionity e Tesla (alcune offerte sono accessibili anche tramite partner commerciali).

Enel X Way

Enel X Way è uno dei principali fornitori di servizi di ricarica in Italia. Offrono una vasta rete di colonnine quick e fast che consentono di ricaricare rapidamente. L'app compagnia include funzioni come localizzazione e prenotazione colonnine, e monitoraggio ricarica in tempo reale.

Gli abbonamenti variano tra soluzioni mensili e ricariche a consumo. L’offerta di ricarica in abbonamento proposta da Enel X include piani da 45 kWh, 100 kWh e oltre, che si adattano alle esigenze di privati e aziende. Le colonnine di ricarica per auto elettriche del gruppo sono compatibili con accesso da app, QR code o badge RFID.

Evoluzione delle infrastrutture di ricarica in Italia

Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un rapido incremento dei punti di ricarica pubblici, segno di una crescente fiducia verso la transizione elettrica. La tabella seguente presenta l’evoluzione nel tempo, utile per comprendere come il settore stia consolidandosi su scala nazionale:

Anno Numero punti di ricarica Crescita annua%
2023 36.799 +22%
2024 50.700 +38%
2025 64.391 +27%

Questa espansione dimostra l’impegno costante nelle infrastrutture, con una copertura sempre più omogenea tra nord e sud Italia.

Come scegliere il fornitore di ricarica giusto

Oltre al tipo di abbonamento, è fondamentale valutare attentamente il fornitore. La tabella seguente confronta le proposte dei principali operatori per aiutarti nella selezione strategica:

Operatore Tariffe Copertura Velocità di ricarica Funzionalità app
Enel X Way 0,79–0,89 €/kWh (senza piano), da 0,45 €/kWh con abbonamento Alta 22–75 kW Localizzazione, prenotazione, monitoraggio
A2A 0,38–0,50 €/kWh Nord Italia Fino a 50 kW Controllo sessioni, pagamenti integrati
Be Charge 0,40–0,65 €/kWh Nazionale 22–300 kW Mappa interattiva, prenotazioni

Questi dati ti permettono di selezionare il fornitore che meglio coniuga costi, tecnologia e copertura a seconda della tua attività professionale o personale.

Cosa ricordare

Il mercato italiano dell’auto elettrica è in piena espansione, con più di 300.000 veicoli in circolazione e un’infrastruttura di ricarica sempre più capillare. Per trarre il massimo vantaggio economico e pratico, è fondamentale scegliere l’abbonamento giusto: mensile, pay-per-use o premium, a seconda delle tue esigenze di mobilità e consumo.

Confrontare i fornitori, valutare copertura e costi e sfruttare strumenti come le app di gestione colonnine ti permetterà di abbattere le spese e rendere i tuoi spostamenti più efficienti. Pronto a partire? Richiedi subito un preventivo gratuito su Companeo e trova il piano perfetto per te!