- Guadagna tempo,
Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta! - Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti: 3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore. - Scopri nuovi fornitori
che potrebbero proporvi tariffe più competitivi ! - Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !
Quale potenza scegliere per le vostre colonnine di ricarica aziendali?
Fattori da considerare nella scelta della potenza
Tipo di veicoli elettrici
I veicoli elettrici variano notevolmente in termini di potenza di ricarica. Alcuni veicoli di piccole dimensioni possono ricaricarsi a una potenza di 3 kW, mentre auto elettriche di categorie superiori possono richiedere fino a 22 kW o più. Comprendere quali tipi di veicoli elettrici saranno più frequentemente caricati può aiutare a determinare la potenza massima necessaria della stazione di ricarica.
Numero di veicoli elettrici
Durata media delle ricariche
Budget disponibile
Tipi di colonnine di ricarica
Colonnine di ricarica lente (3 kW)
Colonnine di ricarica veloci (22 kW)
Colonnine di ricarica ultra-veloci (350 kW)
Conclusioni
Auto elettriche in aumento? Ecco le stazioni di ricarica che fanno al caso tuo!
Nel mondo dei veicoli elettrici, la scelta della colonnina di ricarica giusta è fondamentale per un'esperienza di guida fluida e sostenibile. Ma con così tante opzioni a disposizione, come districarsi tra potenze, tipi e modelli? Niente paura, ci pensa questa guida completa!
Prima tappa: potenza da brivido o ricarica rilassata?
La potenza della colonnina dipende da come e quanto guidi la tua auto elettrica. Se la ricarica notturna è il tuo asso nella manica, una colonnina da 3 kW è la tua alleata. Per ricariche lampo che ti fanno volare via, invece, meglio puntare su modelli da 350 kW, perfetti per veicoli ad alta potenza. Ogni colonnina ha il suo perché, scegliere quella giusta è la chiave per massimizzare l'efficienza della tua flotta aziendale.
Colonnine, wallbox e prese: un universo di opzioni!
Oltre alla potenza, il mondo delle colonnine si divide in due grandi famiglie: quelle per ricaricare a casa (wallbox) e quelle per le ricariche "fuori casa" (colonnine). E poi ci sono le prese, da quelle standard a quelle trifase, ognuna con il suo modo di fare energia. Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta!
Perché scegliere una colonnina di ricarica?
I benefici di una colonnina di ricarica dedicata alla tua auto elettrica sono tanti:
- Veicolo sempre pronto: niente attese snervanti, la tua auto è sempre carica e pronta per partire.
- Flessibilità al top: ricarica quando vuoi, dove vuoi, senza dipendere dalle colonnine pubbliche.
- Efficienza imbattibile: ottimizzi i tempi di ricarica e riduci i consumi, risparmiando anche sui costi.
- Un futuro più verde: scegliendo l'elettrico, contribuisci a un ambiente più pulito e vivi un futuro all'insegna dell'innovazione.
Investire nella mobilità elettrica: un passo verso il domani
Pianificare bene e valutare le tue esigenze è fondamentale per scegliere la colonnina di ricarica perfetta. Con la giusta potenza e il modello adatto, la tua flotta aziendale sarà sempre efficiente e pronta ad affrontare le sfide del futuro. Preparati a un domani dove l'elettrico sarà protagonista: la mobilità sostenibile è già qui!
Ricarica la tua auto elettrica, ricarica il futuro!
-
Quale punto di ricarica scegliere per la propria attività? I nostri 10 consigli!
-
Punti di ricarica AC e DC: quali sono le differenze?
-
Punti di ricarica per veicoli elettrici: come scegliere l'alimentazione giusta per la vostra azienda
-
Quale punto di ricarica scegliere per le moto elettriche della vostra azienda?