Stazioni di ricarica per veicoli elettrici aziendali: preventivi gratuiti
Confronta le migliori soluzioni e ottieni supporto gratuito da esperti del settore per la tua infrastruttura di ricarica elettrica
  • Guadagna tempo,
    Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta!

  • Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti:
    3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
    regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore.

  • Scopri nuovi fornitori
    che potrebbero proporvi tariffe più competitive !

  • Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !

Panoramica delle diverse marche di stazioni di ricarica

Tempo di lettura: 6 min

 

L'espansione del mercato delle auto elettriche ha portato a un aumento significativo della domanda di stazioni di ricarica. In questo articolo, esploreremo le principali marche di stazioni di ricarica e forniremo una panoramica dettagliata delle opzioni disponibili per i proprietari di veicoli elettrici in Italia.

marche di stazioni di ricarica

Il mercato delle stazioni di ricarica in Italia

Il mercato delle stazioni di ricarica in Italia è in piena espansione. L'aumento del numero di auto elettriche sta incoraggiando sempre più aziende e privati a investire in questo settore. Attualmente, secondo i dati aggiornati a metà 2025, si contano circa 67.561 punti di ricarica pubblici in Italia. Questa crescita, che ha visto un aumento del 30% rispetto al 2024, è spinta anche dal progresso delle tecnologie e dagli incentivi statali.

La diffusione capillare delle stazioni è essenziale per sostenere la transizione ecologica. Il segmento autostradale è strategico: già il 45% delle aree di servizio dispone di impianti, con una prevalenza (85%) di ricariche veloci in corrente continua.

Tra gli attori emergenti, Free To X si distingue con la creazione di stazioni interoperabili ad alta potenza, connesse a reti intelligenti per una gestione ottimizzata dei flussi energetici. Le loro soluzioni supportano ricariche ultra rapide e garantiscono compatibilità con qualsiasi operatore.

Secondo le stime di Motus-E, il valore complessivo del mercato potrebbe superare il miliardo di euro entro il {anno}. Le opportunità sono quindi vaste e promettenti, rendendo le stazioni di ricarica auto elettriche uno snodo chiave per la mobilità sostenibile.

I diversi tipi di stazione di ricarica

Esistono diversi tipi di colonnina di ricarica per soddisfare le esigenze dei diversi utenti del veicolo elettrico . Questi tipi di stazioni di ricarica variano in termini di velocità di ricarica e di costo.

- Stazioni di ricarica rapida: possono ricaricare un'auto elettrica in circa 30 minuti. Queste stazioni utilizzano spesso la corrente continua (DC) e hanno un'elevata capacità di ricarica (spesso misurata in kilowatt, o kW). Sono diffuse soprattutto sulle autostrade e nei poli logistici urbani.

- Stazioni di ricarica lenta: utilizzano principalmente la corrente alternata (AC) e richiedono fino a 8 ore per una ricarica completa. Sono preferite in ambito residenziale o aziendale per sessioni prolungate.

- Stazioni ultra rapide (HPC): si trattano di impianti innovativi in grado di erogare potenze superiori a 150 kW, spesso fino a 350 kW. Ideali per chi percorre lunghe tratte, riducono il tempo di attesa a pochi minuti.

- Stazioni wireless: in fase sperimentale o in avvio commerciale, consentono la ricarica per induzione magnetica, senza cavi. Una tecnologia promettente per parcheggi automatizzati e flotte aziendali.

Tra le aziende più attive nella diversificazione tecnologica vi è Enel X, che attraverso il marchio Enel X Way sviluppa soluzioni di ricarica smart per privati e pubbliche amministrazioni. Le loro infrastrutture, accessibili via app o RFID, offrono performance elevate sia in AC che in DC garantendo massima interoperabilità nei principali hub italiani.

TipologiaTipo correnteTempo medio di ricaricaUso consigliato
Lenta AC (fino a 22 kW) 4-8 ore Residenziale / uffici
Rapida DC (50-100 kW) 30-90 minuti Aree commerciali / centri città
Ultra rapida (HPC) DC (150–350 kW) 15-30 minuti Autostrade / lunga percorrenza
Wireless Induttiva Variabile Infrastrutture smart

I principali produttori di stazioni di ricarica

Quando si tratta di scegliere una stazione di ricarica, è fondamentale conoscere i principali produttori presenti sul mercato. I marchi più importanti sono ABB, Enel X, Tesla, ChargePoint e Be Charge.

- ABB: questo leader mondiale ha installato più di 30.000 stazioni di ricarica in tutto il mondo. ABB è rinomata per le sue soluzioni di ricarica elettrica innovative e affidabili. Recentemente ha lanciato nuovi modelli modulari ad alta efficienza energetica.

- Enel X: come braccio tecnologico del gigante italiano dell'energia Enel, Enel X ha installato più di 20.000 stazioni di ricarica in tutto il mondo, concentrandosi principalmente sullo sviluppo di infrastrutture elettriche sostenibili. Il marchio Enel X Way favorisce una gestione intelligente e integrata delle colonnine.

- Tesla: nota per i suoi sofisticati veicoli elettrici, Tesla ha compiuto progressi significativi anche nel campo della colonnina di ricarica, con oltre 10.000 stazioni installate. I Supercharger di Tesla consentono tempi di ricarica ultraveloci per i proprietari di Tesla, con una potenza media di 250 kW.

- ChargePoint: con oltre 5.000 stazioni di ricarica installate in tutto il mondo, ChargePoint offre una delle più ampie gamme di soluzioni di ricarica per aziende e consumatori, e collabora con reti di parcheggi e infrastrutture pubbliche.

- Be Charge: tra i principali operatori italiani, Be Charge si è distinta per oltre 5.000 installazioni attive sul territorio nazionale. La Be Charge stazione di ricarica è progettata per adattarsi sia al contesto urbano che autostradale, integrando servizi digitali e piani di ricarica flessibili.

MarchioNumero stimato stazioni attiveSpecializzazione
ABB 30.000+ Alta potenza, affidabilità
Enel X 20.000+ Infrastrutture intelligenti
Tesla 10.000+ Supercharger dedicati
ChargePoint 5.000+ Mercato commerciale / domestico
Be Charge 5.000+ in Italia Rete pubblica e servizi app

Come scegliere una stazione di ricarica

La scelta di una stazione di ricarica per un'auto elettrica implica la considerazione di una serie di fattori chiave:

- Il tipo di veicolo elettrico: la compatibilità della colonnina di ricarica con il veicolo elettrico è fondamentale. Alcune auto richiedono connettori specifici o particolari capacità di ricarica.

- Potenza della stazione: le stazioni generalmente vanno da 3,7 kW a 350 kW. Maggiore è la potenza, più veloce è la ricarica.

- Tempo di ricarica richiesto: le vostre esigenze in termini di velocità di ricarica influenzeranno il tipo di stazione di ricarica che sceglierete. Le wallbox domestiche sono ideali per la ricarica lenta, mentre le stazioni pubbliche offrono spesso opzioni di ricarica veloce.

- Il costo della stazione: i prezzi possono variare notevolmente, da poche centinaia a diverse migliaia di euro a seconda delle capacità di ricarica e delle strutture richieste.

- L'ubicazione: La disponibilità di infrastrutture elettriche e l'affluenza di pubblico influenzano notevolmente l'efficacia della colonnina di ricarica scelta.

Tenendo conto di questi fattori, è possibile scegliere la soluzione ideale di stazione di ricarica per veicolo elettrico che meglio risponde alle vostre esigenze specifiche.

Il futuro delle stazioni di ricarica

Il futuro delle stazioni di ricarica in Italia si prospetta molto luminoso. Il costante aumento del numero di veicoli elettrici in circolazione sta intensificando la domanda di colonnine di ricarica. Le previsioni indicano infatti che il numero di veicoli elettrici potrebbe raddoppiare entro il 2025.

Per soddisfare questa crescente domanda, i produttori stanno investendo molto in tecnologie avanzate come la ricarica wireless e le stazioni ad alta potenza. Si prevede inoltre un aumento della diffusione di wallbox domestici e di stazioni pubbliche, che faciliteranno l'accesso a una ricarica per auto elettriche veloce ed efficiente.

Anche le politiche ambientali e gli incentivi finanziari giocheranno un ruolo fondamentale. Gli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio e la transizione verso le fonti di energia rinnovabili continueranno a stimolare il mercato della ricarica stazioni.

Cosa ricordare

La crescita esponenziale delle auto elettriche in Italia rende essenziale disporre di un'infrastruttura di ricarica diffusa, accessibile e tecnologicamente avanzata. Sia che siate privati, aziende o professionisti, conoscere le principali marche di stazioni di ricarica e le loro caratteristiche vi consentirà di investire con maggiore consapevolezza.

Con produttori innovativi come Be Charge, Enel X, Free To X o ABB, e tecnologie sempre più avanzate, le possibilità sono ampie. Se siete interessati a installare una stazione o conoscere i costi e i modelli disponibili per il vostro veicolo elettrico, richiedete oggi stesso un preventivo gratuito  e confrontate le offerte più vantaggiose del mercato.