
Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
per negozio di ultima generazione.

Registratore di cassa : cosa scegliere ?
Molti vedono il registratore di cassa solo come uno strumento per scontrini e adempimenti fiscali, ignorando che la scelta giusta può migliorare la gestione dell'attività e aumentare il fatturato. I moderni sistemi di cassa vanno oltre, gestendo magazzino, scorte, programmi fedeltà e ordini in tempo reale per ristoratori.
Un sistema efficiente è cruciale per automatizzare le operazioni, monitorare i dati e offrire un'esperienza cliente superiore.
1. Le diverse tipologie di registratore di cassa
I moderni registratori di cassa sono caratterizzati dalla presenza di schermi tattili a colori, che contribuiscono a renderli più intuitivi e facili da usare rispetto ai modelli classici. Entrambe le versioni vanno collegate al Sistema di Interscambio (SdI), in modo da poter trasmettere i guadagni all'Agenzia delle Entrate, come stabilito dalla legge.
Oltre a questa funzione comune, però, vi sono tantissime differenze tra i due modelli. L'introduzione delle innovazioni fiscali previste per il 2026, come il collegamento obbligatorio tra POS e registratori telematici, evidenzia ulteriormente l'importanza di scegliere sistemi aggiornabili e connessi.
I registratori automatici
I modelli classici presentano una tastiera fisica e un display di dimensioni ridotte, a differenza di quelli più recenti, che hanno touchscreen a colori molto più ampi. Inoltre, le casse automatiche sono sempre dotate di cassetto porta denaro integrato e di una chiave che va girata per avviare e chiudere le operazioni di cassa.
Esattamente come quelle di ultima generazione, anche queste consentono di accedere a un buon numero di funzioni avanzate, attraverso l'uso di tasti o combinazioni di tasti.
I registratori touchscreen
I registratori di cassa telematici dispongono di cassetto porta denaro integrato o indipendente, a seconda delle esigenze dell'esercente e del modello scelto. Inoltre, utilizzano sistemi digitali simili a quelli di un tablet Android o di un iPad.
Accedere alle funzioni e al catalogo dei prodotti è molto semplice e intuitivo, poiché le funzioni principali sono elencate nella home. I sistemi moderni offrono un'elevata compatibilità con i dispositivi esterni, tra cui lettori di codici a barre, bilance, terminali di pagamento, lettori di badge per l'identificazione del personale e così via.
Se dotati di un software di tipo gestionale, consentono di gestire l'inventario e il magazzino, aggiornando le scorte man mano che la disponibilità dei vari prodotti cambia. Inoltre, possono mostrare notifiche ogni volta che un articolo sta per terminare.
Vale la pena sottolineare come le casse tradizionali conservino i dati relativi alle transazioni su una memoria locale, mentre quelle touch consentano di archiviarli in rete tramite un qualsiasi servizio cloud.
Ciò riduce i problemi in caso di guasti. Essendo connesse alla rete, queste casse aggiornano il proprio software in tempo reale, in maniera conforme a quanto indicato dalle normative vigenti. Infine, i gestionali dotati di schermo touch possono raccogliere dati sui clienti, analizzare i loro acquisti, fornire resoconti e statistiche e fidelizzare i vari utenti tramite promozioni personalizzate.
Queste caratteristiche fanno dei registratori dotati di interfaccia touchscreen una soluzione altamente scalabile, adatta anche in prospettiva dell'automazione fiscale in arrivo dal 2026.
Tabella comparativa dei modelli tradizionali e touchscreen
Ecco una sintesi dei principali punti di forza e di debolezza dei due sistemi:
Caratteristica | Modello Tradizionale | Modello Touchscreen |
Usabilità | Interfaccia a tasti, curva d'apprendimento | Schermo touch intuitivo, utilizzo immediato |
Gestione Magazzino | Limitata o assente | Funzionalità avanzate e aggiornamenti in tempo reale |
Connettività | Spesso stand-alone | Connesso al cloud e a sistemi esterni |
Prezzo | 200€ - 400€ | Da 1500€ in su |
Adeguamento normativo 2026 | Richiede aggiornamento o sostituzione | Pronto per integrazione obbligatoria POS |
2. Criteri di selezione del registratore di cassa
Quale registratore di cassa scegliere: valutare le funzionalità del prodotto
Prima di acquistare un registratore di cassa è importante valutarne le funzionalità, in modo da assicurarsi che soddisfino appieno le esigenze del proprio business. Innanzitutto, è bene scegliere un registratore di cassa adatto alla propria attività commerciale: esistono modelli appositamente realizzati per ristoranti e pizzerie, negozi al dettaglio e attività di servizi.
Tra le funzioni che non devono mancare figurano l'emissione di fatture e scontrini, la gestione delle transazioni, il calcolo delle imposte, la creazione di rapporti e analisi di vendita. È altrettanto importante che il modello scelto sia intuitivo e facile da usare, sia per il titolare che per i dipendenti. Un'interfaccia utente chiara può ridurre gli errori e migliorare l'efficienza delle operazioni in entrata e uscita.
Chi gestisce un inventario e deve rifornire frequentemente il proprio magazzino, deve assicurarsi che il registratore di cassa sia dotato di funzionalità per la gestione dei prodotti, tra cui il monitoraggio delle scorte, la registrazione degli articoli venduti e la generazione di rapporti sull'inventario.
Inoltre, è bene verificare che il dispositivo sia compatibile con i software e i dispositivi già in uso. Per garantire massima efficienza e controllo dei flussi, è fondamentale che il registratore sia dotato di un programma gestionale integrabile con il sistema POS, in grado di coordinare le vendite con le giacenze e i pagamenti.
Un esempio concreto è rappresentato da alcune catene retail che, dopo l’adozione di dispositivi touchscreen con software condiviso, hanno ridotto gli errori di cassa e ottimizzato i rifornimenti automatici.
Allo stesso tempo, in contesti dinamici come fiere o food truck, le imprese richiedono soluzioni mobili che garantiscano un'ottima performance anche con sistemi POS integrati, batterie durature e gestione off-line.
Quale registratore di cassa scegliere: considerare il budget disponibile
Per assumere una scelta corretta e non sforare il budget, è necessario raccogliere informazioni circa il prezzo d'acquisto, gli eventuali costi di abbonamento, installazione e manutenzione. A tal proposito, è certamente utile rivolgersi a più aziende specializzate e chiedere loro preventivi completi. Il vantaggio più importante dei registratori di cassa con tastiera fisica sta nella loro economicità.
È possibile acquistarli per poche centinaia di euro e non richiedono alcun abbonamento mensile o annuale, poiché non dispongono dei software gestionali in uso sui moderni registratori touchscreen. I registratori automatici hanno un costo compreso tra i 200 e i 400 euro, mentre quelli telematici possono superare i 1.500 euro.
3. I migliori registratori di cassa
La scelta del giusto registratore di cassa telematico (RCT) è cruciale per la gestione efficiente del punto vendita e per la conformità fiscale. Analizziamo i modelli di punta nel mercato attuale, evidenziando costi, funzionalità e caratteristiche distintive.
SumUp Cassa Lite
SumUp ha introdotto il modello Cassa Lite, un sistema pronto all'uso che include un tablet, il lettore di carte Solo e una stampante fiscale. Il costo è di 930 € una tantum, senza canone mensile. Inoltre, grazie alla funzione Cassa Fiscale Online, è conforme alla normativa fiscale 2025senza costi aggiuntivi.
Nexi SmartPOS Cassa+
Nexi offre lo SmartPOS Cassa+, una soluzione all-in-one che integra POS, registratore di cassa telematico e stampante fiscale. Il canone mensile è di 49 €, con installazione gratuita. Include anche il programma *Protection Plus* per la conformità agli standard PCI-DSS.
myPOS Hub+
Il myPOS Hub+ è un terminale Android con display da 15,6", stampante termica integrata e SIM 4G. Il prezzo è di 1.399 €, senza canone mensile. Le commissioni per le transazioni con carte europee partono da 1,10% + £0,07 per transazione.
Tilby
Tilby è un sistema di cassa cloud compatibile con dispositivi iOS, Android, PC e Mac. Il canone mensile varia tra 34 € e 44 €, con un costo iniziale per l'hardware tra 399 € e 499 €. Offre funzionalità avanzate per la gestione di vendite, magazzino e analisi.
EasyCassa by SisalPay
EasyCassa è una soluzione all-in-one che include un terminale touchscreen da 15,6", stampante fiscale, lettore di codici a barre e software gestionale cloud. Il costo di attivazione è di 499 €, con un canone mensile di 69 €.
Tabella comparativa dei modelli principali
Per facilitare la scelta, ecco una tabella comparativa tra le principali soluzioni analizzate:
Modello | Prezzo Hardware | Canone Mensile | Caratteristiche Principali |
SumUp Cassa Lite | 930 € | Nessuno | Pronto all'uso, conforme normativa 2025, lettore Solo incluso |
Nexi SmartPOS Cassa+ | Incluso nel Canone | 49 € | All-in-one con POS integrato e stampante fiscale |
myPOS Hub+ | 1.399 € | Nessuno | Display HD 15,6", SIM 4G, senza canone fisso |
Tilby | 399–499 € | 34–44 € | Sistema cloud multipiattaforma (iOS, Android, PC) |
EasyCassa | 499 € | 69 € | Soluzione completa con hardware, software e lettore codici a barre |
Funzionalità avanzate dei modelli Touchscreen
Oltre alla gestione di base delle transazioni, i moderni registratori di cassa con terminale touchscreen offrono funzioni avanzate essenziali per l'ottimizzazione operativa. Di seguito alcune delle più importanti:
Funzione Avanzata | Descrizione |
Monitoraggio Magazzino | Aggiorna automaticamente le scorte in tempo reale e emette avvisi quando i livelli sono critici. |
Gestione Prenotazioni | Integrabile specificamente con sistemi esterni per la gestione delle prenotazioni, ideale per la ristorazione. |
Resoconti Vendite e Analisi | Genera analisi dettagliate su fatturato, prodotti più venduti e picchi orari per strategie di vendita mirate. |
Cosa ricordare
Scegliere un registratore di cassa non è più solo una questione fiscale, ma una scelta strategica per l'efficienza operativa dell'azienda. Considerare il tipo di attività, le funzionalità necessarie, la compatibilità con i dispositivi esistenti, la disponibilità di un'assistenza adeguata e il budget disponibile sono fattori indispensabili per un acquisto consapevole.
Dai sistemi essenziali ai registratori touchscreen più evoluti, oggi è possibile trovare soluzioni personalizzabili per ogni esigenza.
Non bisogna trascurare l'importanza della sicurezza nelle transazioni: i nuovi dispositivi POS integrati certificano la conformità alle normative sui pagamenti digitali e proteggono i dati sensibili. Inoltre, per facilitare la transizione a modelli più tecnici e conformi alle novità normative del {anno}, molti fornitori offrono percorsi di formazione e supporto dedicati agli esercenti.
Questo consente di adottare con fiducia sistemi avanzati, massimizzando il ritorno sull'investimento e minimizzando i rischi di errori operativi.
Vuoi trovare il sistema di cassa più adatto al tuo business? Richiedi subito un preventivo gratuito e ricevi le migliori proposte dai fornitori più qualificati!
-
Tablet POS: i migliori modelli per negozi e ristoranti 2025
-
Mini registratore di cassa: guida alla scelta 2025
-
Casse automatiche: più velocità e margini per il negozio
-
Pagamenti contactless e NFC nei terminali POS
-
POS per piccole attività: guida alla scelta giusta
-
Quali dispositivi collegare a un registratore di cassa?
-
Come risparmiare sui costi del registratore di cassa per una piccola impresa?
-
Le nuove frontiere del POS: integrazione con CRM e gestionali aziendali
-
Come scegliere un terminale POS portatile per il tuo team in mobilità?
-
Sistema POS completo vs. Sistema POS modulare: quale scegliere per la tua attività?
-
Registratore di cassa usato: guida completa all’acquisto
-
Come funziona il POS: vantaggi, costi e tecnologie moderne
-
Scopri le funzioni chiave di un sistema POS moderno nel 2025
-
Scegli il miglior registratore di cassa per la tua attività: guida completa
-
Guida completa per scegliere il miglior registratore di cassa per ristoranti nel {anno}: massimizza l'efficienza della tua attività!
-
Guida completa alla scelta del miglior software gestionale per registratori di cassa
-
Guida 2026 al registratore di cassa telematico e ai vantaggi
-
I migliori software per trasformare l'iPad in un registratore di cassa evoluto: guida completa
-
Acquisto o noleggio POS: guida completa per scegliere la soluzione ideale per la tua attività
-
Come scegliere lo scanner di codici a barre ideale
-
Registratore di cassa con tablet: soluzioni moderne per un punto vendita più efficiente
-
Registratore di cassa touch screen: vantaggi, prezzi e come scegliere il modello giusto
-
Guida al registratore di cassa telematico: vantaggi, funzionalità e scelta del modello giusto per il tuo negozio
-
I diversi accessori e periferiche del registratore di cassa
-
Noleggio registratori di cassa: Soluzione flessibile per il tuo business
-
Registratori di cassa e bilance: Strumento integrato per la gestione dei pagamenti e del peso
-
Registratore di cassa automatico: efficienza e precisione per il tuo business
-
Mobile payments: come funzionano i pagamenti con smartphone per le aziende