REGISTRATORE DI CASSA :Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
REGISTRATORE DI CASSA :
Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
Riduci i tempi d’attesa con un registratore di cassa
per negozio di ultima generazione.
Riduci i tempi d’attesa con un registratore di cassaper negozio di ultima generazione.

Guida completa all'acquisto di un registratore di cassa

Tempo di lettura: 7 min

 

Acquistare un registratore di cassa è un passo fondamentale per ogni attività commerciale, grande o piccola. Il giusto registratore di cassa non solo semplifica le operazioni quotidiane ma può anche migliorare la gestione delle vendite e del magazzino. La scelta di un registratore di cassa adeguato alle esigenze specifiche della vostra attività può fare la differenza in termini di efficienza operativa e soddisfazione del cliente.
In questo articolo esploreremo ciò che bisogna considerare quando si decide di acquistare un registratore di cassa , le diverse opzioni disponibili e i canali migliori per effettuare l'acquisto.

Acquistare un registratore di cassa

I diversi tipi di registratori di cassa

Esistono diversi tipi di registratori di cassa, ciascuno con caratteristiche specifiche che possono rendere più o meno adatta una scelta rispetto alle necessità dell'attività. Uno dei registratori più avanzati disponibili è il registratore di cassa telematico, noto anche come RT. Questo tipo di registratore collega automaticamente le transazioni all'Agenzia delle Entrate, garantendo una maggiore trasparenza fiscale. Marchi come Olivetti, RCH e Custom offrono soluzioni di questo tipo.

I registratori telematici possono essere dotati di varie opzioni di connettività, come USB, LAN/Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, 4G (il touch screen è un’interfaccia, non una connettività; la stampa è termica, non la comunicazione). Alcuni modelli includono anche una stampante interna per generare ricevute immediate.
È importante considerare il Dispositivo Giornale di Fondo Elettronico (DGFE): conserva il giornale di fondo; i dati dei corrispettivi sono memorizzati e trasmessi telematicamente tramite RT secondo le regole dell’Agenzia; il giornale di fondo va conservato per il periodo previsto (prassi: almeno 2 anni dalla ultima operazione). Alcuni registratori di cassa termici utilizzano rotoli di carta sensibile al calore per la stampa degli scontrini, riducendo i costi dei consumabili.

Un punto cruciale è comprendere come si usa un registratore di cassa telematico : le operazioni quotidiane di apertura, chiusura e trasmissione dei corrispettivi sono facilitate da interfacce intuitive, ma è fondamentale una formazione minima del personale per garantire il corretto utilizzo delle funzionalità telematiche.

Un'altra categoria molto utile è rappresentata dai registratori di cassa portatili. Questi dispositivi compatti e leggeri sono ideali per attività ambulanti, food truck e venditori itineranti. Sono facili da trasportare, talvolta dotati di batterie ricaricabili e connessione wireless, offrendo così flessibilità e operatività in mobilità.
Anche nei mercati o eventi temporanei, un registratore di cassa portatile  consente di emettere scontrini conformi alla normativa fiscale. Possono inoltre risultare pratici in contesti outdoor come fiere o manifestazioni locali. Il loro impiego è crescente in un panorama che premia la rapidità e l'autonomia del commercio mobile.

CaratteristicheRegistratore tradizionaleRegistratore portatile
Dimensioni Medie e grandi Compatte e leggere
Installazione Fissa Mobile
Connettività Cablata/spesso limitata Wi-Fi, Bluetooth, 4G
Scenario ideale Negozio fisico, ristoranti Vendite itineranti, ambulanti

Le caratteristiche da considerare nella scelta di un registratore di cassa

Quando si decide di acquistare un registratore di cassa, ci sono diverse caratteristiche da tenere in considerazione. La capacità di stampa degli scontrini è fondamentale: verificare che il registratore includa una stampante fiscale affidabile è essenziale. Modelli di marchi noti come Epson e Ditron possono offrire buone soluzioni in tal senso.

Un altro elemento sempre più centrale è la qualità della connettività. Le tecnologie Wi-Fi, Bluetooth e perfino 4G, stanno trasformando il modo in cui i registratori si connettono a software gestionali, POS o dispositivi mobili. Questo tipo di connettività nei registratori di cassa consente sincronizzazioni in tempo reale, upload automatici dei corrispettivi e maggiore agilità operativa.
La conformità dipende dall’abilitazione come RT o dall’uso di soluzioni software approvate dall’Agenzia (Provvedimento 7/3/2025), non dal prezzo. Alcuni modelli di registratori di cassa più economici sono perfettamente compatibili con i software di gestione e rispondono ai decreti vigenti, rappresentando una soluzione vantaggiosa per chi ha budget contenuti ma vuole rispettare le regole fiscali con efficienza.

CaratteristicaVantaggiSvantaggi
Wi-Fi Aggiornamenti automatici, accesso cloud Richiede rete stabile
Bluetooth Connessione a periferiche mobili Latenza e portata ridotte
USB Collegamento locale a PC/periferiche Non adatta alla trasmissione telematica autonoma (servono RT o soluzione software conforme)
4G Ideale per mobilità totale Richiede SIM e piano dati

Per chi si chiede come funziona una cassa, è utile sapere che nei registratori telematici (RT) la memorizzazione e la trasmissione giornaliera dei corrispettivi all’Agenzia sono obbligatorie secondo le modalità AE. Il funzionamento odierno è molto più evoluto grazie all'integrazione con software gestionali  e interfacce touchscreen. La gestione dei codici a barre e la possibilità di integrare accessori aggiuntivi come stampanti di etichette e cassetti per contanti ampliano le capacità del registratore.

I registratori di cassa Ditron rappresentano un'ottima opzione per chi cerca dispositivi affidabili e tecnologicamente avanzati. Tra i loro punti di forza troviamo design ergonomici, connessione Wi-Fi, funzionalità smart e aggiornamenti firmware automatici.

Modello DitronConnettivitàFunzionalità smartIndicazioni d'uso
Ditron IT-One USB, Wi-Fi Display touch, gestione remota Retail medio-grande
Ditron DPALM Wi-Fi, Bluetooth Batteria integrata, compatto Ambulanti, delivery
Ditron Compact LAN, Wi-Fi opzionale Facile integrazione software Piccole attività

Normative e innovazione: cosa cambia dal 2026

Negli ultimi anni, il settore si è evoluto spinto da importanti aggiornamenti normativi. Secondo le nuove normative sui registratori di cassa, dal 1° gennaio 2026 è previsto l’obbligo di integrazione tecnica POS-RT (Legge di Bilancio 2025 e Provvedimento AE 7 marzo 2025 con specifiche tecniche): i dati dei pagamenti elettronici e dei corrispettivi devono essere collegati e trasmessi secondo i nuovi tracciati.
Sanzioni: 100 € per ciascuna trasmissione omessa/errata (massimo 1.000 €/trimestre); restano applicabili le sanzioni accessorie già previste per violazioni sugli obblighi di certificazione, fino a 1.000–4.000 € e possibili sospensioni nei casi più gravi.

NormativaEntrata in vigoreImplicazioniSanzioni
Collegamento continuo RT-POS 1° gennaio 2026 Trasmissione in tempo reale cifrata Da 1.000 a 4.000 € e sospensione
Provvedimento tecnico Agenzia Entrate 7 marzo 2025 Aggiornamento sicurezza, interoperabilità Solo dispositivi conformi accettati

Come acquistare un registratore di cassa

Acquistare un registratore di cassa può essere fatto sia online che presso negozi fisici. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi. Se scegliete di acquistare un registratore di cassa online, avete la possibilità di confrontare facilmente le caratteristiche, i prezzi e le recensioni dei clienti per trovare il modello più adatto.

Considerate anche la possibilità di acquistare un registratore di cassa usato. Questa scelta può offrire notevoli risparmi, ma è fondamentale verificare il buono stato del dispositivo e se è stato aggiornato secondo le normative vigenti.

Come scegliere il giusto registratore di cassa per la propria attività

Valutate l’acquisto di un registratore di cassa usato solo se:

• è un Registratore Telematico (RT) omologato secondo le specifiche in vigore;
• il firmware è aggiornato all’ultima versione richiesta dall’Agenzia delle Entrate (2025);
• la memoria fiscale/DGFE è in buono stato e, se necessario, azzerata o sostituita da un centro assistenza autorizzato;
• il dispositivo può essere attivato/censito a vostro nome nel portale Fatture e Corrispettivi;
• è compatibile con l’integrazione POS-RT 2026 (oppure aggiornabile a tale requisito).
Se il registratore non è RT (modello fiscale “tradizionale”), prevedete un kit di aggiornamento o una soluzione software conforme; in caso contrario non è idoneo alla trasmissione telematica dei corrispettivi.

Ecco una guida sintetica alle fasce di prezzo dei registratori di cassa, con caratteristiche tipiche e marchi consigliati, per orientare rapidamente la scelta in base al budget :

Fascia di prezzoCaratteristicheMarchi consigliati
200–400 € Modelli base, termici, portatili Olivetti, Xon, Custom
400–800 € Telematici, con DGFE, connettività base Ditron, Epson
800–1200 € Touch screen, software gestionali integrati RCH, Ditron

Dove acquistare un registratore di cassa

Esistono vari canali attraverso cui è possibile acquistare un registratore di cassa. I negozi online come e-commerce specializzati rappresentano una buona opzione per la vasta gamma di prodotti e le recensioni dettagliate. Piattaforme come Amazon offrono una grande varietà di modelli, sia nuovi che usati.

Acquistare un registratore di cassa presso un rivenditore fisico può offrire il vantaggio di un supporto diretto e la possibilità di vedere e testare il prodotto prima dell'acquisto. Tuttavia, il costo potrebbe essere più elevato rispetto alle opzioni online.

Grazie a Companeo, è possibile confrontare diversi preventivi professionali , ottenere consulenza gratuita e trovare il modello più adeguato. Non lasciate nulla al caso: richiedete ora un preventivo gratuito su Companeo e date nuova efficienza alla vostra attività commerciale.

Cosa ricordare

La scelta del registratore di cassa più adatto alla propria attività passa per la valutazione attenta di caratteristiche, budget, funzionalità e tipo di esercizio. Importante è comprendere come funziona un registratore, saper confrontare tra modelli fissi e portatili e orientarsi tra marchi come Ditron e RCH, oggi punto di riferimento per l’innovazione nel settore. Non tralasciate infine le normative, che dal 2026 richiederanno il collegamento continuo POS-RT in tempo reale: scegliere un dispositivo aggiornato e conforme è fondamentale.