Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
per negozio di ultima generazione.
Acquisto o noleggio POS: qual è la migliore soluzione?
Nel mondo dei pagamenti elettronici, il POS è l'alleato indispensabile, ma quale scelta è la più vantaggiosa: acquistarlo o noleggiarlo? Questa guida essenziale fa luce sul dilemma analizzando i pro e i contro di canoni mensili, commissioni e costi, e ti aiuta a trovare la soluzione perfetta tra le migliori offerte sul mercato (Nexi, SumUp, MyPOS, Axerve).
Preparati a dire addio al contante e a scegliere il POS che farà decollare la tua attività.

Cos'è un POS?
Il POS (acronimo di Point Of Sale, punto di vendita) è il terminale elettronico indispensabile per incassare pagamenti con carte , bancomat e smartphone in modo rapido e sicuro. Collegato a una banca o a un istituto di credito, il dispositivo non è solo un lettore, ma un vero alleato gestionale.
Esistono vari modelli, da quelli mobili a quelli fissi con stampante integrata. La scelta dipende dal tuo volume di transazioni e dalle tue esigenze specifiche.
Oggi, le soluzioni POS integrate offrono funzioni avanzate che vanno oltre il pagamento, come la contabilità, l'inventario o l'emissione automatica di scontrini fiscali (integrazione cassa-POS).
Le tecnologie emergenti ( Intelligenza Artificiale e IoT) stanno trasformando il POS in uno strumento di business ancora più efficiente, capace di ottimizzare le vendite e velocizzare le operazioni al punto cassa. Scegliere il POS giusto significa valutare l'usabilità e la compatibilità con software gestionali per massimizzare il risparmio di tempo.
Tabella: le tecnologie emergenti nei POS
| Tecnologia | Descrizione | Benefici |
| Intelligenza Artificiale | Analizza le transazioni e suggerisce azioni di marketing | Fidelizzazione e personalizzazione |
| Internet of Things | Collega il POS a sistemi smart per controllo remoto | Tracciamento in tempo reale |
| Software POS evoluti | Integrazione con contabilità, CRM e magazzino | Automazione e gestione centralizzata |
Queste funzionalità avanzate rendono il POS non solo uno strumento di pagamento, ma un vero assistente digitale per ogni attività.
Ma come funziona un POS?
Il processo di pagamento tramite POS è rapido e garantisce sicurezza transazionale. Dopo che il cliente inserisce o avvicina la sua carta (o smartphone) tramite tecnologia contactless, il terminale comunica con l'istituto di credito per autorizzare la transazione. L'importo viene quindi accreditato sul tuo conto.
Aspetti fondamentali dei sistemi moderni:
-
Sicurezza avanzata: I terminali utilizzano protocolli crittografati e autenticazione a più fattori, riducendo al minimo il rischio di frode (Banca d'Italia). Scegliere dispositivi certificati e aggiornati è cruciale.
-
Velocità contactless: La tecnologia contactless velocizza l'incasso e migliora l'esperienza del cliente, ideale per il settore ristorazione o retail.
-
Strumento di business: Oltre ai pagamenti, i POS di ultima generazione offrono servizi utili come la gestione dell'inventario, l'emissione di fatture e l'analisi dei dati di vendita.
Investire in un POS moderno non è solo accettare pagamenti, ma potenziare la tua attività per aumentare le vendite e ottimizzare l'efficienza gestionale.
I vantaggi dell'acquisto di un POS
L'acquisto di un terminale POS offre una serie di vantaggi, in particolare per le attività che gestiscono un alto volume di transazioni e cercano una riduzione dei costi a lungo termine. Il beneficio primario è l'eliminazione del canone mensile: una volta pagato il costo iniziale (che va dai 100€ ai 350€ per i modelli più semplici), non ci sono ulteriori spese fisse legate all'uso del dispositivo. Questo si traduce in una maggiore prevedibilità dei costi operativi.
Inoltre, l'acquisto garantisce la proprietà completa del dispositivo. Questo ti permette di personalizzare il POS, integrarlo con il tuo sistema gestionale (contabilità, magazzino) senza vincoli imposti dal fornitore e mantenere il controllo sulla sua durata utile. Per le aziende ben consolidate, l'acquisto si rivela spesso la soluzione più economica nel lungo periodo, specialmente se la vita media del terminale supera i tre anni.
Un altro vantaggio chiave è la possibilità di negoziare commissioni per singola transazione più basse. Molti provider, come SumUp o MyPOS, offrono modelli d'acquisto a commissione fissa o ridotta, ideali per chi ha un flusso di cassa costante. In sintesi, l'acquisto è la scelta ideale per chi privilegia l'investimento iniziale una tantum e mira a massimizzare il risparmio sulle spese ricorrenti.
Confronto tra acquisto e noleggio
Ecco una tabella che confronta i principali aspetti economici delle due soluzioni:
| Criterio | Acquisto | Noleggio |
| Costo iniziale | da 100€ a 350€ | da 10€/mese in su |
| Manutenzione | A carico del titolare | Inclusa |
| Aggiornamenti | Gestione autonoma | Fornita dal provider |
| Flessibilità | Bassa | Alta |
| Durata minima | Illimitata | 12-36 mesi |
I vantaggi del noleggio di un POS
Tra l'acquisto e il noleggio, la seconda opzione si rivela adatta per chi desidera maggiore adattabilità nel tempo. Vediamo insieme i benefici principali.
Negli ultimi anni, i pagamenti digitali stanno sostituendo il contante in misura crescente, con un valore di transazioni digitali che, solo in Italia nel 2024, ha superato i 385 miliardi di euro secondo l'Osservatorio Innovative Payments. In questo contesto in evoluzione, il noleggio permette alle aziende di adottare un POS moderno senza vincoli a lungo termine.
Il canone mensile fisso previsto nei contratti di noleggio include spesso non solo l'utilizzo del dispositivo, ma anche assistenza tecnica e aggiornamenti inclusi dei software: un aspetto da non sottovalutare dal punto di vista gestionale.
La flessibilità del noleggio è un altro vantaggio indiscusso: puoi cambiare modello in base alle nuove esigenze, effettuare un upgrade tecnologico o restituire il dispositivo senza grandi complicazioni. Soprattutto per nuove attività, aziende stagionali o con bassi volumi di transazioni, questa soluzione consente un ingresso facilitato nel mercato dei pagamenti digitali.
Ecco un riepilogo dei vantaggi principali del noleggio POS:
- Inizio immediato con spesa contenuta
- Aggiornamenti automatici inclusi nei pacchetti
- Noleggio con flessibilità in durata e caratteristiche del dispositivo
- Assistenza rapida e dedicata
- Nessun costo di dismissione
Tabella: confronto dei piani di noleggio POS
| Fornitore | Durata contratto | Aggiornamenti | Assistenza inclusa |
| Nexi | 12-36 mesi | Sì | 24/7 |
| SumUp | Nessun abbonamento | Sì, via app | Live chat / e-mail |
| Axerve | mensile | Inclusi | Telefono e portale |
Queste opzioni dimostrano come la flessibilità nei noleggi POS sia ormai diventata una leva strategica per molti imprenditori moderni.
Come scegliere la soluzione migliore per la tua azienda
La decisione tra acquisto e noleggio non è universale, ma dipende strettamente dal profilo della tua attività e dal volume di transazioni previsto. Per orientarti al meglio, considera i seguenti fattori chiave:
- Volume di transazioni: Se la tua attività ha un alto volume di transazioni (superiore ai 10.000€ mensili), l'acquisto con commissioni basse sarà più conveniente nel tempo, neutralizzando rapidamente il costo iniziale. Se, invece, hai un basso volume o un'attività stagionale, il noleggio (o l'acquisto di un modello a commissioni flat come SumUp) riduce i costi fissi.
- Necessità di flessibilità: Se prevedi di cambiare rapidamente tecnologia o hai bisogno di un POS solo per periodi limitati, il noleggio è la scelta più agile. Se la tua attività è stabile e prevedi di usare lo stesso dispositivo per anni, l'acquisto offre stabilità e controllo.
- Gestione tecnica e manutenzione: Se preferisci un servizio "chiavi in mano" che includa assistenza, manutenzione e aggiornamenti automatici del software, opta per il noleggio. L'acquisto richiede che tu ti occupi di ogni aspetto tecnico.
In sintesi, un commerciante con elevato afflusso di clienti (es. supermercato) propenderà per l'acquisto, mentre un libero professionista o un'attività stagionale (es. chiosco estivo) trarranno maggiore vantaggio dal noleggio flessibile o da soluzioni come i Mobile POS.
Confronto delle offerte dei fornitori POS
Il mercato italiano dei POS è dominato da provider che offrono soluzioni adatte a ogni esigenza. È fondamentale confrontare non solo il costo iniziale, ma soprattutto la struttura delle commissioni e i servizi aggiuntivi offerti:
- Nexi: Offre soluzioni di noleggio tradizionale (con canone mensile) ideali per banche e attività con alti volumi. Si distingue per un'ampia gamma di terminali e un'assistenza completa 24/7.
- SumUp: Leader nel segmento Mobile POS. Offre terminali in acquisto a basso costo iniziale e si basa su un modello a commissione fissa per transazione, senza canone. Perfetto per piccoli professionisti e micro-attività.
- MyPOS: Simile a SumUp, offre soluzioni in acquisto con l'aggiunta di funzionalità business come un conto IBAN dedicato e carte aziendali gratuite. Ideale per chi cerca l'integrazione di servizi finanziari.
- Axerve: Propone soluzioni sia in acquisto (POS Easy, ideale per bassi volumi con costi competitivi) sia in noleggio con tariffe personalizzate per i grandi clienti. Flessibilità nelle offerte e integrazione con il gruppo Banca Sella.
Prima di firmare, verifica sempre se il fornitore offre soluzioni adatte alla tua banca (se non è un conto proprietario) e se ci sono limiti minimi o massimi di transazione applicabili alla tua tariffa.
Cosa ricordare
Il mercato dei POS è in costante evoluzione. Sia che tu scelga di acquistare o noleggiare un dispositivo, è fondamentale basarsi su esigenze reali e sulle prospettive di crescita della tua attività. L’acquisto conviene a chi ha alti volumi e stabilità, il noleggio a chi cerca flessibilità e aggiornamenti continui.
Verifica le possibilità di integrazione con i gestionali e la gestione fiscale, confronta le offerte dei fornitori e seleziona il terminale più adatto. Richiedi ora un confronto personalizzato su Companeo e scegli il tuo prossimo POS in modo intelligente e vantaggioso!
-
Tablet POS: i migliori modelli per negozi e ristoranti 2025
-
Mini registratore di cassa: guida alla scelta 2025
-
Casse automatiche: più velocità e margini per il negozio
-
Pagamenti contactless e NFC nei terminali POS
-
POS per piccole attività: guida alla scelta giusta
-
Quali dispositivi collegare a un registratore di cassa?
-
Come risparmiare sui costi del registratore di cassa per una piccola impresa?
-
Le nuove frontiere del POS: integrazione con CRM e gestionali aziendali
-
Come scegliere un terminale POS portatile per il tuo team in mobilità?
-
Sistema POS completo vs. Sistema POS modulare: quale scegliere per la tua attività?
-
Registratore di cassa usato: guida completa all’acquisto
-
Come funziona il POS: vantaggi, costi e tecnologie moderne
-
Come scegliere il registratore di cassa ideale: guida completa per ogni attività
-
Scopri le funzioni chiave di un sistema POS moderno nel 2025
-
Scegli il miglior registratore di cassa per la tua attività: guida completa
-
Guida completa per scegliere il miglior registratore di cassa per ristoranti nel {anno}: massimizza l'efficienza della tua attività!
-
Guida completa alla scelta del miglior software gestionale per registratori di cassa
-
Guida 2026 al registratore di cassa telematico e ai vantaggi
-
I migliori software per trasformare l'iPad in un registratore di cassa evoluto: guida completa
-
Come scegliere lo scanner di codici a barre ideale
-
Registratore di cassa con tablet: soluzioni moderne per un punto vendita più efficiente
-
Registratore di cassa touch screen: vantaggi, prezzi e come scegliere il modello giusto
-
Guida al registratore di cassa telematico: vantaggi, funzionalità e scelta del modello giusto per il tuo negozio
-
I diversi accessori e periferiche del registratore di cassa
-
Noleggio registratori di cassa: Soluzione flessibile per il tuo business
-
Registratori di cassa e bilance: Strumento integrato per la gestione dei pagamenti e del peso
-
Registratore di cassa automatico: efficienza e precisione per il tuo business
-
Mobile payments: come funzionano i pagamenti con smartphone per le aziende