Criteri di scelta

Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Carta Carburante

Qual è la differenza tra carta carburante universale e di marca?

 

Una carta carburante universale permette il rifornimento di carburante presso *qualsiasi* stazione di servizio, inclusi i distributori non marchiati (pompe bianche) in Italia ed Europa.

Questo tipo di carta offre massima flessibilità e controllo dei costi, essendo accettata in oltre 9.000 punti in Italia e molteplici in Europa, con un risparmio potenziale fino a 0,20 €/litro grazie a convenzioni specifiche.

 

Una carta carburante di marca è legata a una specifica compagnia petrolifera (es. Esso, Q8, Shell) e può essere utilizzata solo presso i distributori di quel marchio.

Sebbene le offerte e gli sconti dedicati siano vantaggiosi, la sua utilizzabilità è più limitata rispetto alle carte universali, risultando adatta per aziende con percorsi standardizzati e meno variabili.

Per le aziende con itinerari variabili o flotte di grandi dimensioni, le carte universali sono altamente consigliate per la loro capacità di semplificare la gestione delle flotte, ottimizzare i consumi e integrare servizi digitali avanzati per una gestione più efficiente.

Per approfondire o richiedere un preventivo contattaci qui .

Scopra le altre questioni in Carta Carburante :

Criteri di scelta - le domande più ricorrenti :

Per informazioni più dettagliate in Carta Carburante, consulta la nostra guida all'acquisto

Carta carburante universale o di marca: quale conviene?