
Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Dispenser acqua
Quali bicchieri scegliere per un distributore d’acqua?
Un dipendente usa in media tra 500 e 1.000 bicchieri ogni anno. È un vero e proprio budget da considerare e un’azienda seria deve saper scegliere i bicchieri adatti per valutare con precisione il prezzo di un distributore d’acqua. Bisogna tenere conto di almeno tre elementi: la loro qualità, il costo e l’impatto ambientale.
I bicchieri di plastica usa e getta sono i più utilizzati per un distributore d’acqua. Sono molto pratici in ogni occasione e sono anche i più economici sul mercato. Questa soluzione è tuttavia la peggiore per l’ambiente perché ci vogliono secoli affinché si decompongano e la maggior parte di essi non viene riciclata. Alcune startup propongono la loro raccolta per rifabbricare della plastica.
Sul mercato ci sono due tipi di bicchieri biodegradabili: i bicchieri in PLA (ma solo per bevande fredde!) a base di amido di mais, e i bicchieri di carta, prodotti a partire dalla cellulosa del legno. Costano in media da cinque a dieci volte di più degli equivalenti in plastica.
Stima del costo annuale per utente per 500-1.000 bicchieri l’anno:
- Bicchiere di plastica: da 10 a 20 €
- Bicchiere di carta: da 75 a 150 €
- Bicchiere in PLA: 50 à 100 €
C’è tuttavia l’opzione dei bicchieri riutilizzabili. È la più economica e la più sostenibile rispetto all’ambiente, ma presuppone alcune modifiche delle proprie abitudini. Con una campagna interna di sensibilizzazione anche i più recalcitranti finirebbero per convincersi. Questi bicchieri di plastica costano 1 € al pezzo, ma tali costi possono essere rapidamente ammortizzati.
In alternativa, si può sempre chiedere ai propri dipendenti di portare da casa tazze e bicchieri.
Scopra le altre questioni in Dispenser acqua :
Per informazioni più dettagliate in Dispenser acqua, consulta la nostra guida all'acquisto