• Guadagna tempo,
    Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta!

  • Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti:
    3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
    regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore.

  • Scopri nuovi fornitori
    che potrebbero proporvi tariffe più competitive !

  • Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !

Come funziona il sistema Telepass nel telepedaggio

Tempo di lettura: 5 min

 

Il sistema Telepass rappresenta uno degli esempi più concreti di innovazione applicata alla mobilità stradale in Italia. Grazie a un dispositivo elettronico installato sul veicolo, consente il pagamento automatico del pedaggio autostradale , senza la necessità di fermarsi.
Questa evoluzione tecnologica ha introdotto importanti vantaggi economici, come la riduzione dei consumi di carburante e dei tempi di percorrenza, oltre a contribuire positivamente alla sostenibilità ambientale. Recentemente, sono state introdotte anche nuove soluzioni pay-per-use come il Telepass Grab&Go, pensate per offrire flessibilità a chi percorre l'autostrada in modo saltuario.

 il sistema Telepass

Il sistema Telepass

Il sistema Telepass è un metodo elettronico per il pagamento dei pedaggi autostradali, largamente utilizzato sulle autostrade italiane. Grazie a un piccolo dispositivo installato sul parabrezza dell’auto, gli automobilisti possono concludere le transazioni di pagamento senza arrestarsi ai caselli, consentendo un flusso più fluido del traffico. Questa innovazione si basa sulla comunicazione a radiofrequenza tra il Telepass e le antenne poste sui caselli, permettendo così l'addebito automatico sul conto corrente associato.

Come funziona il Telepass

Il Telepass opera tramite un dispositivo elettronico fissato sul parabrezza dell’auto. Quando l’automobile attraversa un casello autostradale, il dispositivo comunica con un’antenna situata all’entrata del casello stesso.

Questo scambio di segnali consente al pedaggio di essere addebitato automaticamente sul conto corrente del titolare del Telepass, evitando la necessità di usare denaro contante o carte bancarie. È una soluzione che non solo accorcia i tempi di percorrenza, ma rende anche la guida più confortevole e meno stressante. Questo sistema fluido ed efficiente è alla base dei benefici evidenziati nella sezione successiva, che esplora i vantaggi dal punto di vista pratico ed economico.

I vantaggi del Telepass

Il Telepass offre numerosi vantaggi agli automobilisti:

  • Risparmio di tempo: non doversi fermare ai caselli riduce significativamente i tempi di attesa, specialmente durante i periodi di traffico intenso, mantenendo una guida continua.
  • Risparmio di denaro: gli abbonati possono usufruire di sconti su determinate tratte autostradali.
  • Sicurezza stradale : la riduzione delle code ai caselli minimizza il rischio di incidenti, migliorando la sicurezza complessiva.
  • Comfort: il dispositivo riduce lo stress e facilita i viaggi, rendendo gli spostamenti più piacevoli.

Secondo le ultime stime disponibili (aggiornamento 2025), il sistema Telepass ha contribuito a ridurre le emissioni di CO₂  di oltre 70.000 tonnellate e a risparmiare milioni di euro in carburante e tempi di percorrenza, confermando il suo impatto positivo sulla mobilità sostenibile.

Come ottenere il Telepass

Per ottenere un abbonamento al Telepass, è necessario soddisfare pochi requisiti:

  • Essere titolari di una patente di guida valida.
  • Avere un veicolo immatricolato in Italia.
  • Disporre di un conto corrente bancario o postale su cui verranno addebitati i costi legati all’utilizzo del servizio.

Oltre alla versione tradizionale, nel 2025 è disponibile anche Telepass Grab&Go, una soluzione pay-per-use pensata per chi percorre l’autostrada solo occasionalmente o per i visitatori temporanei.
Il dispositivo si acquista una sola volta (costo di attivazione 14,90 € nelle promozioni attuali) e si paga solo nei giorni di utilizzo, senza alcun abbonamento mensile ricorrente. 
Nel 2025 la registrazione può avvenire direttamente online tramite l’app Telepass o sul sito ufficiale, oppure presso i punti Telepass Store e i centri partner convenzionati. L’attivazione è immediata e il dispositivo viene spedito a domicilio.

I costi del Telepass

A partire dal 2025, il costo del servizio Telepass Sempre (oggi denominato Telepass Sempre) è di 3,90 euro al mese, dopo un periodo promozionale gratuito iniziale.
Il canone mensile include il dispositivo, l’addebito automatico e l’accesso a servizi aggiuntivi come parcheggi convenzionati e ZTL (ove previsto).

Dati recenti sull’utilizzo del Telepass 

Di seguito una sintesi delle principali metriche emerse nel 2024 che mostrano l'impatto del sistema Telepass a livello nazionale:

DatiValori 2024 (stime ufficiali)Fonte / Note
Chilometri percorsi con Telepass 428 milioni di km Osservatorio Telepass 2024
Numero di transiti (Classe A) 985 milioni Stima veicoli leggeri (Classe A)
Emissioni di CO₂ evitate Oltre 71.000 tonnellate Università Ca’ Foscari Venezia – Studio 2024
Tempo risparmiato Circa 59.000 giorni Elaborazione Telepass 2024
Risparmio carburante Circa 8 milioni di euro Stima economica basata su consumi medi
Veicoli/giorno con Telepass 2,6 milioni Media giornaliera stimata 2024

Questi dati confermano come l’utilizzo del Telepass possa incidere positivamente sia sui costi di viaggio sostenuti dagli automobilisti sia sull’ambiente.

Confronto tra dispositivi Telepass

La tabella seguente mette a confronto il Telepass tradizionale con la versione Grab&Go, evidenziandone differenze e vantaggi d’uso:

CaratteristicaTelepass SempreTelepass Grab&Go
Tipo di contratto Abbonamento mensile Acquisto singolo, pay-per-use
Target Utenti frequenti Utilizzatori saltuari, turisti
Installazione Sul parabrezza Sul parabrezza
Costo dispositivo A carico del servizio Acquisto una tantum
Metodo pagamento Addebito automatico Pagamento pre-autorizzato
Copertura europea Opzionale (con estensione EU) Limitata ai Paesi supportati

Entrambe le soluzioni rispondono a esigenze diverse: la versione sempre è ideale per chi guida abitualmente, mentre Grab&Go si adatta perfettamente ai bisogni di clienti occasionali.

Come scegliere il fornitore Telepass giusto

La scelta tra i dispositivi Telepass disponibili dipende principalmente dalla frequenza di utilizzo dell’autostrada e dal proprio stile di viaggio. Per chi si sposta quotidianamente o percorre tratte ricorrenti, l’abbonamento mensile offre un’opzione economica e pratica.
Al contrario, chi viaggia solo poche volte l’anno troverà nel Telepass Grab&Go una soluzione conveniente, senza vincoli contrattuali. Considerate anche i servizi accessori inclusi nei pacchetti, come la copertura europea o l’estensione a parcheggi e ZTL, per valutare la proposta più adatta.

FAQ - Domande frequenti

  • Quali sono i vantaggi più significativi di avere un Telepass?

Il Telepass offre risparmio di tempo, comfort nella guida e potenziali sconti sui pedaggi.

  • È possibile usare il Telepass su tutte le autostrade italiane?

Sì, la rete autostradale italiana supporta il sistema Telepass in maniera estesa.

  • Come avviene l’addebito del pedaggio?

L’addebito è automatico sul conto corrente associato al dispositivo quando si passa attraverso un casello.

  • Il Telepass funziona anche in altri paesi?

Nel 2025, il Telepass è utilizzabile anche in diversi Paesi europei grazie al servizio Telepass Europeo, che consente il pagamento dei pedaggi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Croazia e Slovenia.

  • Posso ottenere sconti utilizzando il Telepass?

Sì, l’abbonamento al Telepass prevede sconti su specifiche tratte autostradali.

Cosa ricordare

Il sistema Telepass ha rivoluzionato il modo in cui si viaggia in autostrada, offrendo maggiore fluidità, comfort e sicurezza. Grazie a soluzioni sempre più flessibili come l’opzione Grab&Go, oggi anche gli utenti occasionali possono beneficiare dei vantaggi legati al telepedaggio.
Riduzione del tempo di percorrenza, risparmio economico, impatti ambientali positivi e semplicità d’uso sono i punti di forza da tenere in considerazione. Se desideri migliorare la tua esperienza di viaggio e alleggerire i costi, richiedi oggi stesso un preventivo gratuito per il servizio Telepass più adatto alle tue esigenze.