• Guadagna tempo,
    Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta!

  • Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti:
    3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
    regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore.

  • Scopri nuovi fornitori
    che potrebbero proporvi tariffe più competitive !

  • Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !

Confronto tra telepass e unipolMove: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 min

 

Telepass e UnipolMove sono oggi le due soluzioni di riferimento per aziende e professionisti che vogliono semplificare la mobilità su strada . Oltre al pagamento dei pedaggi, integrano servizi utili per il business—parcheggi, traghetti, rifornimento, lavaggi, ZTL—riducendo tempi amministrativi e costi operativi.

In questa guida scoprirai i vantaggi di entrambe le opzioni nel 2025, con un confronto pratico su funzionalità, costi e casi d’uso, così da scegliere lo strumento più adatto alla tua flotta o attività.

vantaggi di Telepass

Introduzione ai servizi di telepedaggio

Telepass e UnipolMove: i protagonisti del telepedaggio in Italia

Il telepedaggio rappresenta una tecnologia fondamentale per semplificare il transito su autostrade e strade a pedaggio. In Italia, Telepass e UnipolMove sono affermati leader, offrendo soluzioni che migliorano l'efficienza della mobilità quotidiana.

Mentre il primo ha una lunga storia nel settore, il secondo si distingue per le sue innovative proposte e si sta affermando rapidamente come una valida alternativa per gli automobilisti.

Evoluzione del mercato e nuove opportunità

Con la fine del monopolio di Telepass, il mercato italiano del telepedaggio sta vivendo un'importante transizione. Diverse aziende, tra cui UnipolMove, si sono affacciate in questo scenario competitivo, aprendo nuove opportunità per servizi più diversificati e convenienti per tutti gli utenti.

Questa evoluzione stimola l'innovazione e migliora l'offerta complessiva, rendendo il servizio di telepedaggio sempre più dinamico e competitivo.

Costi e piani di abbonamento a confronto

Struttura tariffaria di Telepass

Telepass offre diversi piani tariffari, con un abbonamento base intorno a 3,90 € al mese, a cui si possono aggiungere opzioni per servizi internazionali, come la gestione dei pedaggi in altri paesi europei mediante l'accesso a vignette elettroniche. La forza di Telepass risiede nello spettro dei servizi aggiuntivi che si integrano con la sua rete estesa.

Tariffe e promozioni di UnipolMove

UnipolMove, noto per la sua tariffa competitiva di circa 1,5 € al mese, propone un approccio orientato al cliente offrendo promozioni per i nuovi sottoscrittori e una politica di trasparenza sui costi. L'attenzione ai detagli e una modalità Pay-Per-Use flessibile rendono questo servizio particolarmente allettante per gli utenti occasionali o sensibili al prezzo.

CaratteristicheTelepassUnipolMove
Abbonamento base 3,90 €/mese 1,5 €/mese
Pay Per Use 1 €/giorno 0,50 €/giorno
Attivazione 20-29,9 € 10 €

Servizi integrativi e tecnologici

Le offerte premium di Telepass

Telepass si distingue con i suoi servizi premium che includono la possibilità di utilizzare mezzi pubblici, aderire a sistemi di mobilità condivisa e tanto altro. La copertura è estesa e consente l'accesso ai parcheggi convenzionati, gestione del bollo auto e persino benefici per il transito aereo e marittimo.

L'approccio innovativo di UnipolMove

A completare l'offerta di UnipolMove ci sono le sue funzionalità digitali avanzate, supportate da una moderna applicazione mobile che facilita la gestione del telepedaggio e offre servizi come la ricarica di veicoli elettrici , favorendo l'innovazione continua della piattaforma.

FunzionalitàTelepassUnipolMove
Mobilità condivisa Inclusa Non disponibile
Ricarica veicoli elettrici Non disponibile Inclusa
Integrazione internazionale Completa Limitata

Integrazione con la mobilità aziendale

Per le imprese con flotte di veicoli, la scelta tra Telepass e UnipolMove non riguarda solo il pagamento dei pedaggi , ma anche la gestione centralizzata dei costi e la semplificazione della contabilità.

Entrambi i sistemi consentono di monitorare le spese, generare report digitali e integrare i dati nei gestionali aziendali, riducendo i tempi di amministrazione e i margini di errore.

Questa funzionalità è particolarmente utile per i responsabili della mobilità e della logistica, che possono avere una visione chiara delle percorrenze, dei consumi e dei costi sostenuti da ciascun veicolo o collaboratore.

  • Fatturazione elettronica integrata e report dettagliati

  • Controllo centralizzato delle spese di mobilità

  • Maggiore trasparenza nella gestione dei rimborsi

Esperienza utente e feedback comunitario

Opinioni degli esperti sul telepedaggio

Esperti del settore sottolineano la robustezza del sistema Telepass in termini di affidabilità e possibilità di integrazione globale, rendendolo ideale per utenti frequenti e business. Tuttavia, chi privilegia la semplicità e il costo può trovarsi meglio con UnipolMove, soprattutto per il suo approccio user-friendly e la flessibilità delle offerte.

Testimonianze degli utenti e recensioni

Le recensioni degli utenti riflettono una favorevole impressione verso l'efficienza dei servizi di Telepass, tuttavia rimarcano l'esigenza di aggiornamenti per l'applicazione mobile. D'altra parte, UnipolMove viene lodato per il suo design intuitivo e l'assistenza al cliente, nonostante alcune limitazioni geografiche nella copertura del servizio.

Tendenze emergenti e innovazioni tecnologiche

Il mercato del telepedaggio è destinato a evolversi ulteriormente grazie alle nuove tecnologie. L’integrazione con l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things permetterà di ottimizzare i percorsi, prevedere i consumi e offrire servizi personalizzati in tempo reale. Inoltre, l’espansione della mobilità elettrica rende sempre più rilevante l’inclusione delle stazioni di ricarica nei sistemi di abbonamento.

Sia Telepass che UnipolMove stanno già sperimentando soluzioni di pagamento contactless, app potenziate con funzioni predittive e partnership con provider di mobilità condivisa . Questo apre la strada a un ecosistema in cui il telepedaggio non sarà più solo un servizio di pagamento, ma un vero e proprio hub di mobilità intelligente.

  • Integrazione con veicoli elettrici e stazioni di ricarica

  • Funzionalità predittive basate sull’AI

  • Collaborazioni con servizi di car sharing e micromobilità

Per ricordare

Aspetti da considerare nella scelta del servizio di telepedaggio

La scelta tra Telepass e UnipolMove dovrebbe tenere conto delle esigenze personali: se si viaggia frequentemente in Europa e si apprezzano i servizi extra, Telepass è ideale. Se si preferisce un'esperienza economica con un'interfaccia moderna, UnipolMove si dimostra un'opzione vantaggiosa.

Prospettive future per il mercato del telepedaggio

Nel 2025, il mercato del telepedaggio continuerà a evolversi, con un'attenzione verso soluzioni sempre più personalizzate e digitalizzate. Tale dinamismo offre opportunità significative per entrambi i servizi di ampliare le loro offerte e migliorare l'esperienza del cliente.