REGISTRATORE DI CASSA :Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
REGISTRATORE DI CASSA :
Confronta tutte le soluzioni per la tua azienda!
Riduci i tempi d’attesa con un registratore di cassa
per negozio di ultima generazione.
Riduci i tempi d’attesa con un registratore di cassaper negozio di ultima generazione.

Prezzo di un registratore di cassa telematico

Tempo di lettura: 5 min

 

Il registratore di cassa automatico è indispensabile per ogni commerciante, ma la sua ampia gamma di modelli e prezzi rende difficile stabilire un costo preciso. L'obbligo normativo (dal 2025) e la digitalizzazione spingono verso l'adozione di soluzioni telematiche e basate su cloud, integrabili con POS mobili.

Questa guida analizza i prezzi e il budget da prevedere per i diversi tipi di registratori di cassa e gli accessori necessari per un punto vendita completo.

 Prezzo registratore di cassa telematico

Prezzi dei registratori di cassa per tipo

Molto più moderni e ricchi di funzioni, i registratori di cassa digitali rappresentano una scelta più attrattiva rispetto ai modelli tradizionali. Naturalmente questi vantaggi si pagano con una differenza di spesa anche importante.

I registratori con tastiera standard o evoluta, classificati spesso come modelli "di base", sono pensati per un utilizzo basilare: non impiegano software gestionale né permettono integrazione con altri dispositivi.

Al contrario, le versioni digitali, pur più costose, offrono una maggiore durata utile grazie a continui aggiornamenti, un risparmio in termini di tempo e operatività  a lungo termine e la possibilità di integrazione con soluzioni di pagamento moderne. Questo rende il rapporto qualità-prezzo più favorevole a fronte dell’investimento iniziale.

Indicativamente:

  • Da 100 euro per modelli standard semplici,
  • Circa 700 euro per i più performanti della medesima fascia.

In alternativa, si può accedere al mercato dell’usato con costi ridotti fino al 50%. Inoltre, il noleggio consente accesso immediato alla tecnologia, con costi mensili che variano in base alla durata contrattuale.

Quanto costano i registratori di cassa con schermo touch?

I registratori di cassa dotati di interfaccia touch screen  rappresentano un balzo tecnologico importante. La loro usabilità elevata, grazie a schermi intuitivi, ed elevata compatibilità con soluzioni POS mobili e cloud, li rendono particolarmente adatti a contesti retail dinamici e in evoluzione.

Questi terminali sono spesso predisposti per gestire reportistica avanzata, aggiornamenti automatici e analisi vendite in tempo reale. Le funzioni avanzate possono includere anche interfacce personalizzabili e accessi multi-operatore protetti.

Il prezzo, in virtù di queste caratteristiche, è decisamente più alto:

  • I modelli più semplici partono da circa 800 euro,
  • La maggior parte si colloca tra 1000 e 1500 euro,
  • I più sofisticati superano i 3000 fino a 5000 euro.

Nel mercato dell’usato si trovano buone opportunità già da 300 euro. Sempre più commercianti scelgono il noleggio, partendo da circa 60 euro al mese, ideale per contenere l’investimento iniziale e restare aggiornati tecnologicamente.

Di seguito una tabella comparativa utile per orientarsi:

Tipologia Fascia Prezzo Funzionalità principali
Modello base con tastiera 100 – 700 € Operazioni basilari, senza software
Modello touch screen 800 – 1500 € Schermo touch, software gestionale, reporting
Modello premium (touch avanzato) 3000 – 5000 € Cloud, POS integrato, AI e gestione dati in tempo reale

Prezzi per i terminali per punti vendita completi

I commercianti possono considerare queste tariffe accessibili, ma sono ancora lontani dal rendersi ben conto del costo totale rappresentato da un sistema di punto vendita completo.

In effetti, a seconda delle esigenze, è necessario integrare il registratore con diversi componenti. Le cosiddette soluzioni modulari o i pacchetti "all inclusive" permettono una visione più chiara e coerente dei costi, con possibilità di risparmio.

Gli accessori indispensabili – e raccomandati

Il solo registratore di cassa telematico è raramente una soluzione completa per le operazioni di incasso, soprattutto quando si tratta di terminali di punti vendita moderni che vengono generalmente venduti in kit. I prezzi dei diversi accessori devono dunque essere inclusi nel budget globale della soluzione per le operazioni di incasso.

Alcuni di questi accessori sono obbligatori, altri altamente consigliati:

  • Stampante per gli scontrini: almeno 140 €
  • Cassetto rendiresto: da 60 €
  • Lettore codici a barre: minimo 75 €
  • Terminale POS per pagamenti: sopra i 400 €, spesso disponibile a noleggio
  • Bilancia elettronica: circa 200 €
  • Software gestionale: da 200 a 600 €, aggiornabile secondo normativa vigente

Le soluzioni modulari e integrate

I registratori modulari puntano sulla flessibilità. Funzionano come configurazioni scalabili in cui il commerciante può selezionare e aggiungere progressivamente solo gli elementi necessari. Sono ideali per attività in crescita o stagionali.

Rispetto ad altri modelli, è possibile adattare il sistema alle esigenze del business, senza dover sostituire l’intero impianto. Inoltre, l’integrazione del POS con software avanzati consente l’automatizzazione della cassa, del magazzino e della reportistica.

I modelli base partono da 600 € senza periferiche, mentre sistemi completi oscillano tra i 2000 e i 4000 € a seconda della configurazione.

Ecco una tabella di confronto orientativa:

Soluzione Prezzo iniziale Settori consigliati
Configurazione modulare 600 – 3000 € Retail in espansione, ristorazione personalizzata
Pacchetto tutto compreso 1000 – 3500 € Farmacie, negozi medio-grandi, catene

I pacchetti completi

I pacchetti "tutto compreso" sono terminali all-in-one pronti per l’uso, composti almeno da monitor, CPU, software, lettore e stampante. Alcuni includono anche l’interfaccia cloud per controllare da remoto le vendite e l’inventario.

Questi sistemi sono offerti a partire da 1000 euro circa. Tuttavia, il noleggio delle soluzioni informatizzate sta guadagnando popolarità, specie per le soluzioni evolute basate su tablet o iPad, con POS collegato via app.

Il canone mensile varia da:

  • Oltre 70 € per formule classiche hardware,
  • Meno di 20 € al mese per versioni app-based integrate su dispositivi mobili.

Come scegliere il fornitore giusto

La scelta di un fornitore per il proprio registratore di cassa deve considerare fattori quali:

  • Compatibilità con altri strumenti già presenti (es. POS bancario, CRM)
  • Servizi inclusi come assistenza, installazione, aggiornamenti
  • Tempi di consegna, supporto post-vendita e reputazione online
  • Possibilità di personalizzazione o espandibilità futura

Ottenere più preventivi personalizzati consente di valutare anche condizioni di noleggio, garanzie estese e opzioni ad hoc per il proprio settore (ristorazione, GDO, moda, etc.)

I prezzi riportati in questo articolo sono forniti a titolo puramente indicativo, per dare un’idea del budget medio necessario per un registratore di cassa. Chiedi diversi preventivi personalizzati a fornitori specializzati di terminali di punti vendita.

Cosa ricordare

Scegliere il giusto registratore di cassa oggi significa valutare non solo il costo dell’apparecchio, ma anche la sua capacità di integrare funzioni moderne ed evolutive. Le tecnologie basate su cloud e l'impiego crescente dell’intelligenza artificiale nella gestione vendite offrono strumenti efficaci per migliorare l’efficienza operativa.

Infine, considera anche piani di noleggio per contenere l’investimento iniziale. Richiedi più preventivi gratuiti attraverso la nostra piattaforma: confrontare le offerte è il miglior modo per individuare la soluzione più adatta al tuo punto vendita.