Tacnologia/Funzionamento

Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Macchina caffè

Quanta energia elettrica consuma in media una macchina da caffè automatica per uso ufficio?

 

Il consumo energetico medio di una macchina da caffè automatica in ufficio è influenzato da diversi fattori, tra cui il tipo di macchina (superautomatica, a capsule/cialde, a filtro), la frequenza d'uso, la presenza di funzioni aggiuntive (come scaldatazze o mantenimento in caldo) e l'efficienza energetica del modello specifico.

Consumo in Watt e Kilowattora (kWh)

In generale, durante la fase di preparazione del caffè, una macchina automatica può consumare dai 700 ai 1500 Watt (W). Questo picco di consumo è dovuto al riscaldamento dell'acqua. Tuttavia, il tempo di erogazione per singola tazza è breve, generalmente dai 20 ai 60 secondi.

Il consumo energetico effettivo si misura in Kilowattora (kWh). Se ipotizziamo un utilizzo medio di circa 10-20 caffè al giorno, con un tempo di erogazione medio di 30 secondi per tazza e una potenza media di 1000W (1 kW), il consumo giornaliero per la sola erogazione sarebbe relativamente basso:

(1 kW * 0.5 minuti/tazza * 10-20 tazze) / 60 minuti/ora = 0.08 - 0.17 kWh al giorno (solo erogazione)

Consumo standby e funzioni aggiuntive

Il consumo maggiore si verifica spesso durante le ore in cui la macchina è accesa ma non in fase di erogazione (modalità standby o mantenimento in caldo). Alcuni modelli possono consumare dai 20 ai 100 W in standby, specialmente se mantengono l'acqua alla temperatura ideale. Questo consumo, protratto per diverse ore al giorno, può incidere significativamente sui costi energetici totali.

Funzioni come lo scaldatazze o il mantenimento in caldo attivo per periodi prolungati aumentano ulteriormente il consumo energetico.

 

Efficienza energetica e buone pratiche

Le macchine da caffè  più moderne sono spesso dotate di funzioni di spegnimento automatico dopo un periodo di inattività, contribuendo a ridurre il consumo in standby. Scegliere modelli con una buona classe di efficienza energetica può fare la differenza nel lungo termine.

Adottare buone pratiche come spegnere la macchina quando non è in uso per periodi prolungati e assicurarsi che la manutenzione sia regolare (per evitare dispersioni di calore dovute al calcare) può contribuire a ottimizzare i consumi.

Se desideri valutare l'impatto energetico della macchina da caffè nel tuo ufficio , richiedi un preventivo ai nostri partner, che potranno consigliarti soluzioni a basso consumo energetico adatte alle tue esigenze. 

Scopra le altre questioni in Macchina caffè :

Tacnologia/Funzionamento - le domande più ricorrenti :

Per informazioni più dettagliate in Macchina caffè, consulta la nostra guida all'acquisto

Quanto consuma in media una macchina da caffè automatica in ufficio?