Criteri di scelta

Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Distributore Automatico

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un distributore di caffè a capsule rispetto a uno a grani per un'azienda?

La principale differenza tra un distributore automatico a capsule e uno a caffè in grani per uso aziendale risiede nel tipo di caffè utilizzato e, di conseguenza, nelle implicazioni in termini di costi, qualità, praticità e impatto ambientale.

Ecco una sintesi delle differenze chiave:

Caffè utilizzato

  • Capsule: Utilizzano porzioni monodose di caffè macinato, confezionate singolarmente in capsule di plastica o alluminio.
  • Grani: Macinano al momento i chicchi di caffè interi.

Qualità e aroma

  • Capsule: Offrono una qualità standardizzata per ogni erogazione e una buona conservazione dell'aroma grazie al confezionamento singolo. La scelta di miscele può essere limitata ai formati disponibili in capsule.
  • Grani: Permettono di utilizzare una vasta gamma di miscele e di macinare il caffè fresco per ogni erogazione, offrendo potenzialmente un aroma più intenso e personalizzabile.

Praticità e manutenzione

  • Capsule: Sono estremamente pratiche da usare e richiedono una manutenzione generalmente più semplice, limitata alla pulizia del vano capsule e allo svuotamento del contenitore delle capsule usate.
  • Grani: Richiedono una manutenzione più frequente, inclusa la pulizia del macinino e del gruppo erogatore, per evitare l'accumulo di residui di caffè.

Costi

  • Capsule: Il costo per singola tazza è generalmente più elevato rispetto al caffè in grani.
  • Grani: Il costo per singola tazza è solitamente inferiore, ma l'investimento iniziale per la macchina potrebbe essere più alto.

Impatto ambientale

  • Capsule: Generano un maggiore quantitativo di rifiuti (plastica o alluminio) se non correttamente smaltite tramite sistemi di riciclo dedicati.
  • Grani: Producono meno rifiuti, costituiti principalmente dai fondi di caffè che possono essere compostati.

 

La scelta tra un sistema a capsule e uno a grani dipende dalle specifiche esigenze della vostra azienda in termini di budget, preferenze di qualità del caffè, praticità d'uso e sensibilità alle tematiche ambientali. Per un'analisi più approfondita e per aiutarvi a prendere la decisione migliore, vi invitiamo a consultare la nostra guida completa sui distributori automatici di caffè per ufficio.

Scopra le altre questioni in Distributore Automatico :

Criteri di scelta - le domande più ricorrenti :

Per informazioni più dettagliate in Distributore Automatico, consulta la nostra guida all'acquisto

Qual è la differenza tra un distributore automatico a capsule e uno a caffè in grani per uso aziendale?