
Ritrovi le questioni le più ricorrenti in Macchine affrancatrici
Quali sono i criteri per scegliere una macchina affrancatrice?
Ti sei fatto convincere dagli argomenti in favore della macchina affrancatrice (MAAF) e desideri risparmiare soldi e tempo? Scopri cinque consigli indispensabili per scegliere l’apparecchiatura che corrisponde meglio ai bisogni e alle aspettative della tua azienda.
1) Calcola il numero di plichi quotidiani
Le piccole imprese spediscono circa una ventina di plichi al giorno. Non hanno bisogno della stessa macchina di cui ha bisogno una grande azienda che spedisce centinaia di lettere al giorno.
Esistono diversi tipi di modelli di machine affrancatrici:
- la Mini MAAF, di piccole dimensioni: invia meno di una trentina di spedizioni al giorno.
- la Mini MAAF di dimensioni leggermente superiori: fino a 200 plichi al giorno.
- la MAi, macchina affrancatrice intelligente: oltre 1000 lettere spedite quotidianamente.
Per sapere di quale tipo di macchina hai bisogno, conta il numero di plichi che la tua azienda fa partire e fai una media quotidiana.
2) Identifica i tipi di spedizione
La tua azienda fa spedizioni unicamente di lettere o spedite anche raccomandate e pacchi?
La risposta a questa questione influisce sulla scelta della macchina affrancatrice, perché non tutti i modelli possono gestire l’affrancatura di pacchi. Se dunque ne invii regolarmente, dovrai scegliere un modello che sia capace di pesare i tuoi pacchi e di stampare su questi delle etichette adesive.
3) Valuta il bisogno di sottoscrivere un abbonamento del servizio di “raccolta posta".
Se, grazie alla MAAF, riesci ad affrancare le tue lettere nei tuoi locali e puoi depositarle in qualunque cassetta della posta, non dimenticare che per pacchi e pacchetti bisogna recarsi all’ufficio postale. Inoltre, le aziende che spediscono numerosi plichi quotidiani non possono depositare la posta in una cassetta postale, ma sono obbligate a deporle in un hub deputato a smistamento e spedizione.
Se dunque la tua azienda invia regolarmente dei pacchi, è conveniente sottoscrivere un abbonamento specifico: un impiegato di Poste italiane verrà a quel punto a ritirare ogni giorno alla stessa ora la vostra posta da spedire (il costo si aggira a circa 58 € al mese per 30 plichi al giorno massimo).
4) Rifletti sui tuoi bisogni di personalizzazione
Alcuni modelli di macchine affrancatrici consentono di stampare quelli che vengono chiamati gli stemmi pubblicitari, cioè loghi, messaggi, promozioni… Per una PMI, lo stemma può rivelarsi uno strumento interessante per veicolare un’immagine dell’azienda più professionale.
5) Fai una stima del tuo budget
Soltanto cinque fornitori sono abilitati a dare in noleggio le macchine affrancatrici in Italia. Non esitare allora a comparare le loro tariffe e anche il contenuto esatto delle loro proposte commerciali (condizioni di noleggio, di rescissione del contratto, durata dell’abbonamento…). Per questo, puoi usare il nostro formulario e richiedere gratuitamente un preventivo sulle migliori macchine affrancatrici: i nostri fornitori certificati ti invieranno delle offerte personalizzate!
Scopra le altre questioni in Macchine affrancatrici :
Per informazioni più dettagliate in Macchine affrancatrici, consulta la nostra guida all'acquisto