- Guadagna tempo,
Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta! - Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti: 3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore. - Scopri nuovi fornitori
che potrebbero proporvi tariffe più competitive ! - Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !
Centralino VoIP: quanto costa davvero? Scopri prezzi e costi nascosti
Molte aziende si trovano oggi ad affrontare la scelta di un sistema di comunicazione efficace e conveniente, e il centralino VoIP rappresenta una soluzione sempre più adottata. Secondo le stime recenti, l'implementazione di un centralino VoIP può ridurre i costi di comunicazione aziendale fino al 50%, offrendo al contempo funzionalità avanzate come l'integrazione con sistemi CRM e la possibilità di telelavoro.
Cosa influenza i costi di un centralino VoIP?
Valutare il costo complessivo di un centralino VoIP richiede l'analisi di diversi fattori. Spesso si pensa solo al costo iniziale dell'hardware, ma non bisogna dimenticare altre voci di spesa come il canone mensile per la connessione VoIP, i costi di installazione e l'assistenza tecnica.
Hardware e software necessari
Per avviare un sistema VoIP, avrete bisogno di telefoni IP, un gateway e spesso un server PBX se non utilizzate una soluzione cloud. Questi componenti possono variare di prezzo in base alla qualità e alle funzionalità offerte.
Costi nascosti da considerare
Oltre ai costi di setup, bisogna considerare i costi di manutenzione e eventuali aggiornamenti software. Inoltre, alcune funzioni avanzate potrebbero richiedere licenze aggiuntive, aumentando ulteriormente la spesa.
Scalabilità e flessibilità
Un vantaggio dei centralini VoIP è la loro scalabilità. Un sistema in cloud , ad esempio, permette di aggiungere facilmente nuovi utenti senza complicati cablaggi, riducendo le spese legate all'espansione fisica dei sistemi tradizionali.
Elemento | Pro | Contro | Prezzo stimato |
---|---|---|---|
Yeastar S20 | Facile da installare, supporto fino a 20 interni | Costi aggiuntivi per funzioni avanzate | 300-500 € |
Snomcentrale virtuale | Sistema completamente cloud | Dipendenza dalla connettività Internet | 20-30 €/mese per utente |
Quali sono i vantaggi di un centralino VoIP rispetto a uno tradizionale?
- Riduzione dei costi di chiamata: Chiamate interne gratuite e tariffe internazionali competitive.
- Funzionalità avanzate: IVR, registrazione delle chiamate e integrazione CRM immediata.
Infine, un centralino VoIP offre una maggiore mobilità, permettendo ai dipendenti di lavorare da qualsiasi luogo come se fossero in ufficio.
Scopri le migliori offerte su Companeo.com e confronta gratuitamente le soluzioni più adatte alla tua azienda.