• Guadagna tempo,
    Ottieni diversi preventivi con una sola richiesta e confronta!

  • Approfitta delle offerte speciali riservate ai nostri Utenti:
    3 mesi gratuiti, costo di istruzione del dossier offerto, costi di installazione offerti,
    regalo al momento dell'ordine ... a seconda del Fornitore.

  • Scopri nuovi fornitori
    che potrebbero proporvi tariffe più competitive !

  • Un servizio 100% gratuito e senza impegno con dei fornitori affidabili !

3CX vs Yeastar: quale centralino VoIP scegliere per la tua azienda?

Tempo di lettura: 2 min

 

La scelta del giusto centralino VoIP è cruciale per garantire una comunicazione aziendale efficace ed efficiente. Con la crescente domanda di sistemi telefonici VoIP, molte aziende si trovano a dover scegliere tra diverse soluzioni, tra cui 3CX e Yeastar.

Questo articolo offrirà una panoramica delle caratteristiche di entrambe le piattaforme, facilitando così la scelta del centralino VoIP Yeastar più adatto alle proprie esigenze aziendali.

miglior centralino VoIP

Caratteristiche principali di 3CX e Yeastar

3CX e Yeastar sono entrambe  soluzioni di centralino VoIP che offrono una vasta gamma di funzionalità. 3CX, conosciuto per la sua flessibilità e semplicità di utilizzo, offre una piattaforma completa per le aziende che cercano un sistema telefonico che integri le funzionalità di call center e comunicazione unificata. Dall'altra parte, Yeastar è rinomato per il suo design modulare e la capacità di personalizzare le interfacce telefoniche.

3CX : Flessibilità e integrazione

3CX si distingue per la sua capacità di integrarsi con sistemi CRM esistenti e supportare una vasta gamma di telefoni IP. La piattaforma è accessibile tramite mobile, offre funzionalità di softphone, e supporta SIP, il che lo rende una soluzione scalabile per molte aziende. La gestione remota è facilitata e include opzioni di fatturazione senza costi aggiuntivi.

Yeastar : Modularità e personalizzazione

Yeastar offre una serie di soluzioni nella sua Serie S, tra cui il Yeastar S20 e S100, che garantiscono un design modulare adattabile alle specifiche esigenze aziendali. Uno dei punti forti è la possibilità di espansione tramite schede aggiuntive, consentendo un'espansione graduale del sistema. Le interfacce, come FXS e FXO, sono altamente personalizzabili e consentono un elevato grado di flessibilità.

 

Comparazione dei costi e dei prezzi

Caratteristica3CXYeastar
Prezzo di partenza Gratuito per fino a 3 utenti Dipende dal modello, ma accessibile
Funzionalità di call center Integrate Disponibili, ma con alcune limitazioni
Personalizzazione Limitata, ma con buone opzioni di integrazione Elevata grazie alla modularità

Le due piattaforme offrono un buon rapporto qualità/prezzo, ma è fondamentale valutare le esigenze specifiche della propria azienda prima di prendere una decisione.

  • Se l'integrazione con applicazioni di terze parti è cruciale: 3CX potrebbe essere l'opzione migliore, data la sua facilità di integrazione con i software CRM.
  • Se la scalabilità e la personalizzazione sono priorità: Yeastar offre una maggiore versatilità con la sua struttura modulare e le opzioni di espansione.

Per finire

La scelta tra 3CX e Yeastar dipende dalla specificità delle esigenze aziendali, dal budget e dal livello di integrazione desiderato. È consigliabile esplorare entrambe le opzioni in dettaglio e considerare le funzionalità indispensabili per la vostra azienda prima di prendere una decisione finale.

Per ulteriori informazioni e per confrontare gratuitamente le soluzioni più adatte alla vostra azienda, visitate Companeo. Scopri le migliori offerte su Companeo e trova la soluzione perfetta per il tuo business.